Skip to main content Skip to footer
Accenture Home
    • Voci di Cambiamento
    • 5G
    • Artificial Intelligence
    • Blockchain
    • Cloud
    • Customer Experience
    • Cybersecurity
    • Digital Transformation
    • Edge Computing
    • Industry X
    • Supply Chain
    • Application Services
    • Artificial Intelligence
    • Automation
    • Business Process Outsourcing
    • Business Strategy
    • Change Management
    • Cloud
    • Customer Experience
    • Data & Analytics
    • Digital Commerce
    • Digital Engineering & Manufacturing
    • Ecosystem Services
    • Finance Consulting
    • Fusioni e acquisizioni
    • Infrastructure
    • Marketing
    • Metaverse
    • Modelli operativi
    • Security
    • Sostenibilità
    • Supply Chain Management
    • Technology Consulting
    • Technology Innovation
    • Zero-Based Transformation
    • Aerospace and Defense
    • Automotive
    • Banking
    • Capital Markets
    • Chemicals
    • Communications and Media
    • Consumer Goods and Services
    • Energy
    • Health
    • High Tech
    • Industrial
    • Insurance
    • Life Sciences
    • Natural Resources
    • Public Service
    • Retail
    • Software and Platforms
    • Travel
    • Utilities
    • Careers Home
    • Posizioni aperte

    UNISCITI A NOI

    • Scopri le posizioni aperte
    • Professionisti con esperienza
    • Neolaureati
    • Studenti
    • Formazione e sviluppo
    • Ambiente di lavoro
    • Executive Leaders

    Scopri le posizioni aperte

    • Scopri le posizioni aperte per Area di Interesse
    • Accenture Consulting
    • Funzioni Corporate
    • Accenture Digital
    • Accenture Operations
    • Accenture Strategy
    • Accenture Technology
  • CHI SIAMO

    • Conosci Accenture
    • Leadership
    • Come collaboriamo con i clienti
    • Global Newsroom
    • Investor Relations
    • Responsible Business
    • Inclusion and Diversity
    • Casi di successo

    Come siamo organizzati

    • Strategy & Consulting
    • Song
    • Technology
    • Operations
    • Industry X

    In Italia

    • Accenture in Italia
    • Area Stampa
    • Le nostre sedi
    • Corporate Citizenship in Italia
    • Associazione Alumni Accenture
    • Policy Locali
  • Contattaci

Current Country: United States

  • Default (Italian)
  • All COUNTRIES & LANGUAGES
  • Argentina (Spanish)
  • Australia (English)
  • Austria (German)
  • Belgium (English)
  • Brazil (Portuguese)
  • Bulgaria (English)
  • Canada (French)
  • Canada (English)
  • Chile (Spanish)
  • China/Hong Kong SAR (English)
  • China/Mainland (Chinese)
  • China/Mainland (English)
  • Colombia (Spanish)
  • Costa Rica (English)
  • Czech Republic (English)
  • Denmark (English)
  • Finland (English)
  • France (French)
  • Germany (German)
  • Greece (English)
  • Hungary (English)
  • India (English)
  • Indonesia (English)
  • Ireland (English)
  • Israel (English)
  • Italy (Italian)
  • Japan (Japanese)
  • Latvia (English)
  • Luxembourg (English)
  • Malaysia (English)
  • Mauritius (English)
  • Mexico (Spanish)
  • Morocco (English)
  • Netherlands (English)
  • New Zealand (English)
  • Norway (English)
  • Philippines (English)
  • Poland (Polish)
  • Portugal (Portuguese)
  • Romania (English)
  • Saudi Arabia (English)
  • Singapore (English)
  • Slovakia (English)
  • South Africa (English)
  • Spain (Spanish)
  • Sweden (English)
  • Switzerland (English)
  • Thailand (English)
  • UAE (English)
  • United Kingdom (English)
  • USA (English)
  1. Fjord Trends 2021
Interactive

Innovazione fai-da-te

8 February 2021
  • Introduzione
  • Meta-trend: Mappare nuovi territori
  • Trend 1: Smarrimento collettivo
  • Trend 2: Innovazione fai-da-te
  • Trend 3: Il team giusto è fatto così
  • Trend 4: Desiderio di nuove interazioni
  • Trend 5: Infrastruttura liquida
  • Trend 6: Sfida dell'empatia
  • Trend 7: Rituali perduti e ritrovati
  • Introduzione
  • Meta-trend: Mappare nuovi territori
  • Trend 1: Smarrimento collettivo
  • Trend 2: Innovazione fai-da-te
  • Trend 3: Il team giusto è fatto così
    • Trend 4: Desiderio di nuove interazioni
    • Trend 5: Infrastruttura liquida
    • Trend 6: Sfida dell'empatia
    • Trend 7: Rituali perduti e ritrovati
Condividi
LEGGI IL REPORT COMPLETO

Introduzione

L'innovazione non è solo guidata dalla tecnologia e dai dispositivi. Essa è anche il prodotto dell'ingegno delle persone in circostanze difficili. C'è un bisogno impellente per le organizzazioni di ripensare l'approccio all'innovazione, offrendo strumenti anziché prescrivere soluzioni e abilitando le persone a essere più creative nella loro vita.

Nel Regno Unito, il numero di aziende create a giugno del 2020 era del 50% superiore al dato corrispondente del 2019.

Cosa succede?

I cosiddetti "trucchi" sono sempre stati parte integrante della cultura popolare, ma il 2020 ha moltiplicato questa tendenza. In ogni casa sono emerse soluzioni creative. Abbiamo assistito a una riorganizzazione degli spazi vitali e a un adattamento degli oggetti casalinghi alla luce delle mutate esigenze delle persone.

Anche l'imprenditorialità è in crescita, con persone che hanno trasformato in un vero lavoro quanto ideato durante la pandemia, come quel ciclista che ha lanciato i temporary shop Backyard Bicycles dedicati alla riparazione delle biciclette o come l'ex pubblicitaria di una catena di palestre che ha lanciato la propria piattaforma di fitness online.

Si stanno riadattando le piattaforme per risolvere problematiche impellenti. Con il blocco degli spettacoli dal vivo, Fortnite ha creato una partnership con Travis Scott per mettere in scena una performance in-game4 seguita da più di 12 milioni di persone. Le piattaforme stanno diventando rapidamente luoghi in cui le persone possono monetizzare la propria creatività.

Gli artisti stanno sfruttando al massimo le opportunità offerte da TikTok, con alcuni di essi che hanno raggiunto il successo in una sola notte quando le loro canzoni e sfide sono diventate virali. Ugualmente affascinante è che anche medici e infermieri stanno utilizzando questa piattaforma per raggiungere una fascia più ampia di persone.

Queste piattaforme offrono un servizio molto utile alle piccole aziende, mettendole in condizioni di creare contenuti e raggiungere molti potenziali clienti.

 Le persone stanno utilizzando le proprie tecnologie domestiche in modi che prima non consideravano necessari o addirittura possibili. La domanda di video tutorial online è aumentata notevolmente da marzo 2020, con Google che registra un incremento del 65% del tempo trascorso a guardare video  L'innovazione non riguarda più solo i dispositivi, ma anche l'ingegno e la determinazione delle persone a trovare le soluzioni adatte ai propri problemi. Roblox cresce rapidamente, consentendo alle persone di creare e vendere articoli di moda per i propri personaggi digitali.

Cosa ci aspetta?

Le organizzazioni devono trovare il modo di partecipare alla rivoluzione del fai-da-te. Innanzitutto devono riconoscere che le linee di confine fra innovazione e creazione, e fra creatore e cliente, non sono più così nette. Nel settore del Design, siamo da sempre impegnati a promuovere le virtù della co-creazione con i consumatori per realizzare prodotti e servizi migliori. Ora però le organizzazioni dovrebbero cominciare a pensare alla co-creazione come un prodotto che scaturisce da strumenti e piattaforme messe a disposizione delle persone per consentire loro di creare liberamente.

I team creativi devono assumere un approccio di ecosistema per progettare e realizzare piattaforme che consentano a terzi di costruire i loro prodotti e servizi. Le piattaforme possono essere molto diverse fra loro, da Shopify - che offre a piccole e medie imprese un canale di vendita per raggiungere i loro clienti - a Roblox, una piattaforma di social gaming che consente ai giocatori di disegnare, comprare e vendere articoli di moda digitali.

L'innovazione per le aziende non è solo una questione di idee ma anche di determinazione, coraggio, allineamento e leadership nel portare a termine il progetto, spesso procedendo per tentativi prima di arrivare alla versione finale delle proprie invenzioni. Un approccio datato all'innovazione sarebbe quello di chiedersi: cosa viene dopo lo smartphone? Ora, ogni organizzazione dovrebbe inserire una nuova domanda nel proprio processo di innovazione: cos'altro potrebbero fare le persone con questo oggetto?

Da oggi in poi, ogni azienda dovrebbe inserire una nuova domanda nel processo di innovazione: cos'altro potrebbero fare le persone con questo oggetto?

Condividi
LEGGI IL REPORT COMPLETO
Mark Curtis

Metaverse Continuum Co-lead and Accenture Song Sustainability Lead

Segui su:

Martha Cotton

GLOBAL CO-LEAD – FJORD, PART OF ACCENTURE INTERACTIVE

Segui su:

Fjord suggerisce...

Pensare

Sposta l'attenzione dai clienti ai co-creatori. Considera prodotti e servizi come "semi-lavorati" - chiedi quali elementi della tua experience possono diventare un prodotto finito grazie alla co-creazione e se questo può aumentare la circolarità del tuo modello di business.

Comunicare

L'innovazione è un processo di lungo periodo. Noi siamo fermi nel nostro proposito di perseguirla. Crea abitudini e rituali di innovazione che attecchiscano rapidamente. La determinazione è importante nell'innovazione.

Agire

Crea una piattaforma e consenti ai clienti di utilizzare i tuoi dati per permettere loro di giocare e creare, con i tuoi prodotti e servizi ma anche con altri. I dati che potrai generare da ciò saranno molto preziosi.

Elementi essenziali

30 minuti di lettura

Report completo

LEGGI IL REPORT COMPLETO

20 minuti di lettura

Executive Summary

APRI

5 minuti di lettura

Infografica

APRI

SlideShare

5 minuti di lettura

Capability collegate

Interactive

Aiutiamo i clienti a crescere creando Experience d'impatto all’intersezione tra purpose e innovazione.
Visita il nostro Centro Iscrizioni e Preferenze
Iscriviti
Seguici:
Accenture Home
About Us
Contattaci
Careers
Le nostre sedi
Privacy Policy
Termini di utilizzo
Cookie Policy
Accessibilità
Mappa del sito

© 2023 Accenture - Tutti i diritti riservati - P.IVA 13454210157