Energy
Il futuro dell’Oil & Gas? Più sicuro, smart e pulito.
Il futuro dell’Oil & Gas? Più sicuro, smart e pulito.
Accenture ha siglato l’accordo per aderire come Partner a Open-es, un’iniziativa di sistema powered by Eni che attraverso una piattaforma digitale aperta a tutte le realtà e settori industriali vuole supportare lo sviluppo sostenibile delle imprese.
La gestione delle performance ESG dei fornitori e dei clienti è un tema chiave per gli obiettivi di sostenibilità di ogni impresa, e per questo Accenture ha deciso di aderire con entusiasmo a Open-es, una soluzione fondamentale per il coinvolgimento della value-chain in un percorso comune di crescita e collaborazione sulle dimensioni della sostenibilità.
Lo sviluppo sostenibile si sta affermando con forza tra le principali leve di competitività per le imprese, dove l’integrazione della sostenibilità nei modelli di business genera ancora maggiore impatto se viene applicata in modo esteso – e in ottica di filiera - lungo tutta la catena del valore. Per questo motivo è nata la piattaforma digitale Open-es, uno strumento innovativo aperto a tutte le imprese impegnate nella sfida della transizione sostenibile.
SCOPRI DI PIÙAccenture intende contribuire come Development Partner alla crescita di Open-es in tutte le sue dimensioni di sviluppo: per migliorare le performance di sostenibilità e il posizionamento nei confronti dei propri clienti, per coinvolgere e collaborare con i propri fornitori per una filiera sostenibile e per offrire prodotti e servizi che abilitino concretamente lo sviluppo sostenibile e la decarbonizzazione delle imprese.
Accenture porta in dote le proprie competenze distintive in materia di sostenibilità, digitale, la profonda conoscenza della filiera energetica e l’esperienza in ogni settore produttivo sia a livello nazionale che globale.
Rendere i nostri ecosistemi industriali un’unica grande «impresa intelligente e sostenibile» è un passo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite e permettere al Sistema Paese un importante posizionamento sul tema che guida e guiderà l’agenda industriale europea e globale nel breve come nel lungo periodo.
Una gamma completa di servizi per la trasformazione del settore in un mondo sempre più digitale.
Primo polo al mondo dedicato all’innovazione nei grandi investimenti industriali e infrastrutturali (Capital Project), Milan IX Innovation Center for Engineering nasce per rispondere alle esigenze di digitalizzazione delle imprese che operano nei diversi settori dell’energia, del petrolchimico e dell’Engineering, Procurement & Construction (EPC) Contracting, ma anche delle grandi infrastrutture, delle industrie hi-tech e del settore manifatturiero, settori caratterizzati da grandi investimenti di capitali (sia da parte dei gestori d’impianto sia a opera degli EPC contractor), elevata complessità tecnologica e forte competizione internazionale.
SCOPRI DI PIÙAccenture e RINA, multinazionale di ispezioni, certificazioni e consulenza ingegneristica, hanno creato una partnership volta a unire le loro expertise e competenze per offrire alle aziende idee e proposte su nuove soluzioni di business sostenibili che contribuiscano al processo di decarbonizzazione.
Con il procedere della transizione energetica, infatti, molte aziende di tutte le dimensioni si stanno avvicinando alle soluzioni green più innovative, spesso guardando alle vaste possibilità che offre l’impiego dell’idrogeno.
Con l’obiettivo di contribuire ad affrontare con successo la sfida della transizione energetica, RINA e Accenture stanno sviluppando insieme una serie di contenuti informativi proprio sul tema dell’idrogeno, una soluzione energetica che rappresenta una delle più grandi opportunità per un futuro sostenibile.
SCOPRI DI PIÙLe aziende del settore dovranno affrontare una serie di cambiamenti strutturali che trasformeranno in modo permanente l’ecosistema in cui esse operano.
Il nostro studio illustra le cinque principali azioni che le aziende OFES devono intraprendere per restare competitive nel mercato energetico del futuro.
Abilitare la connessione e l'ottimizzazione delle refining operations è il prerequisito per affrontare con successo la transizione energetica.
Tullow Oil ha intrapreso un programma multi-stage di digital transformation.
Accenture ha supportato YPF nella gestione dei trasporti nel downstream grazie al digitale.
NextTier Oilfield Solutions ha consolidato più sistemi in un'unica piattaforma ERP per ottenere sinergie.
Trend e insight sul settore Oil & Gas per aiutare a gestire la transizione energetica necessaria per un futuro sicuro, redditizio e sostenibile.
I premi e riconoscimenti ricevuti mostrano la nostra capacità di portare innovazione nel settore.
PRIMO POSTO COME PROVIDER DI ENERGY SERVICES
ENERGY RISK MAGAZINE
Collaboration will focus on creating and deploying digital technology solutions to improve the safety, efficiency and emissions profile of physical assets.
New water intelligence and management solution will accelerate operational efficiencies and sustainability across the energy industry.
World Economic Forum’s new report addresses key challenges the energy transition must address.
Sei pronto a ridisegnare il futuro dell'energia? Porta in Accenture le tue competenze e scopri le nostre posizioni aperte nel settore Oil & Gas.