|
Ciò che rende Accenture eccezionale è la diversità delle nostre persone. Ognuno ha punti di forza unici e solo valorizzando questi talenti è possibile interpretare il cambiamento, cavalcare le sfide del mercato, raggiungere alte performance.
Indipendentemente da leggi di governo e regolamenti specifici di paese, è un impegno concreto per Accenture, che si riflette in programmi e iniziative volti alla valorizzazione di differenze e identità di genere, orientamento sessuale, abilità, origine etnica, cultura, età e religione, e che punta a garantire un ambiente di fiducia, aperto equilibrato e inclusivo.
Ti guidiamo attraverso alcune delle attività che Accenture promuove al proprio interno in tal senso, perchè includere le diversità è la sola ed essenziale chiave per il futuro.
DOWNLOAD VIDEO TRANSCRIPT [PDF]
Crediamo che le persone e le organizzazioni abbiano il potere di cambiare il mondo, facendo sentire la loro voce. Segui #InclusionStartsWithI e unisciti alla nostra conversazione sull'importanza di realizzare e promuovere un ambiente di lavoro positivo e inclusivo, in cui tutti possano sentirsi completamente liberi di esprimere se stessi.
"In un mondo in continuo cambiamento, l’incontro tra l’unicità di talenti, esperienze, visioni, stili e personalità differenti crea ricchezza culturale, dando vita ad un universo professionale migliore e più performante."
Raffaella Temporiti
HR Lead Italia, Europa Centrale e Grecia
Scopri attraverso il video alcuni dei programmi sviluppati in Italia per raggiungere il bilanciamento di genere all’interno della nostra organizzazione.
GENDER EQUALITY
La diversità è un valore che genera innovazione. Una delle principali sfide riguarda il bilanciamento di genere nelle organizzazioni. Accenture ha l’obiettivo dell’eccellenza: in questo contesto, il contributo del talento femminile è fattore cruciale e differenziante. Crediamo pertanto che la forza lavoro futura debba essere bilanciata. È per questo che siamo impegnati a raggiungere il bilanciamento di genere entro il 2025 e ad avere una percentuale di donne managing director pari al 25% a livello globale entro il 2020.
Collaboriamo anche con imprese, istituzioni e mondo scolastico e universitario per promuovere l'uguaglianza di genere nei luoghi di lavoro. Scopri di più su Paradigm for Parity e sul "Manifesto per l'occupazione femminile" di Valore D.
Accenture è più vicina al traguardo di una forza lavoro equamente bilanciata. Leggi la nota stampa e scopri di più sull’iniziativa Getting To Equal.
GUARDA I VIDEO #GETTINGTOEQUAL
Anche nel 2018 Accenture ha partecipato in qualità di sponsor al Milano Pride e al Roma Pride, con la partecipazione di alcuni colleghi anche agli eventi di Napoli e Cagliari.
LGBT COMMUNITY
L'orgoglio conta. Le persone danno il meglio quando possono essere se stesse.
Ecco perché ci impegniamo a garantire un ambiente di lavoro inclusivo per i dipendenti lesbiche, gay, bisessuali e transgender e per tutti gli altri gruppi di minoranza di orientamento sessuale e identità di genere, affinchè possano esprimere al meglio il proprio talento e accrescere sempre più le proprie competenze.
Accenture in Italia è partner di Parks liberi e uguali.
Globalmente Accenture supporta le iniziative dedicate al Pride, la community italiana ha partecipato alle edizioni 2017 e 2018.
Raffaella Temporiti HR Lead di Accenture Italia - racconta le iniziative e le policy LGBT friendly, che concretizzano l'impegno dell'azienda nel creare ogni giorno un ambiente di lavoro inclusivo per tutti.
GUARDA LE ACCENTURE #PRIDEPILLS
Un momento dell’evento The DisAbility Inclusion Advantage che Accenture Italia ha celebrato il 3 dicembre 2018, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
disABILITY
Sapevi che una persona su sette nel mondo convive con una qualche forma di disabilità? Crediamo che ognuno possa dare contributi e punti di forza unici, e che debba essere se stesso per poter dare il meglio di sé. Per questo siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro accessibile e stimolante per le persone con disabilità.
BE YOURSELF,
MAKE A DIFFERENCE
SOSTENERE LA CRESCITA DEI TALENTI, RICONOSCENDO E VALORIZZANDO LE DIFFERENZE
SCOPRI DI PIÙCome promuovere un ambiente di lavoro inclusivo? Fai sentire la tua voce, unisciti alla conversazione #InclusionStartsWithI e lasciati ispirare dalle nostre persone: