Il Purpose come asset essenziale dell’azienda per soddisfare la domanda di autenticità dei mercati in tutte le loro componenti.
Purpose is the new brand - e per questo il marketing contemporaneo, più di ogni altra funzione, ha la responsabilità e l’opportunità di guidare e indirizzare la corretta articolazione e interpretazione di questo tema nell’azienda e sul mercato, perché non sia solo hype ma un pilastro di generazione di valore.
Perché prendere posizione sui grandi temi dell’agenda globale come crisi ambientali, pandemiche e belliche è un requisito necessario per operare, ma non più sufficientemente differenziante.
Il Purpose come driver di una crescita migliore deve derivare dal DNA dell’azienda e dal suo modo di fare business. Solo così il consumatore può ritrovare un valore intrinseco più alto nella scelta e nell’esperienza del brand nelle sue diverse forme.
"L'azienda deve essere trasparente sposando valori e ideologie in cui si riconosce, in questo modo può ottenere la fiducia del cliente anche nel lungo periodo."
— CMO FOUNDER
Da «Profit First» a «Profit with Purpose»
Attraverso un cambiamento culturale in grado di creare un nuovo albero di trasmissione del valore dall’interno dell’azienda (in tutte le sue componenti) fino ai consumatori.
Si rende necessario trasformare la catena del valore stessa, ponendo nuove sfide e KPI che rimettano al centro il valore della strategia e l’impegno di lungo termine, ma anche la flessibilità e la capacità di reazione dell’azienda.
"Parlare di Purpose per il CMO significa intraprendere un percorso trasformativo del modo di fare business che ha orizzonti temporali molto lunghi."