M&A: Dall'arte alla scienza
30 Dicembre 2019
30 Dicembre 2019
Tra le aziende più attive ― quelle che hanno completato cinque o più accordi negli ultimi due anni ― oltre la metà delle loro acquisizioni era dettata dall'acquisire competenze digitali.
Quattro executive su cinque (l’81%) ritengono o credono fortemente che le aziende non possano far conto sulle loro attuali capacità M&A per concludere accordi legati al digitale, e devono assumere manager digitali per gestire con successo M&A.
59%
utilizza un team pre-accordo e criteri di valutazione differenti
52%
segue modelli di valutazione e costo diversi
40%
utilizza un programma differente
In più, il 44% afferma che la tecnologia già permette loro di ottenere risultati e catturare valore più velocemente nei loro accordi M&A.
Se i tradizionali strumenti M&A non sono più sufficienti per gli accordi digitali, devono essere estesi e variati. Ma applicare il digitale ai dettagli di un accordo è solo una parte del successo. Le aziende stesse devono diventare più digitali per integrare i nuovi arrivati il più rapidamente ed efficacemente possibile, così da fornire loro tutti i benefici, con un effetto coltellino svizzero.
Molte aziende acquirenti hanno in corso la loro trasformazione digitale, ma la maggior parte non è completamente digitalizzata. Per esempio, il 47% dichiara di disporre di una piattaforma per permettere al new business e ai sistemi di integrarsi rapidamente, così come dispongono della competenza digitale per sostenere l'integrazione.
Sorprendentemente, spesso è un accordo M&A a spingere le aziende a digitalizzarsi più ampiamente; l'82% degli executive intervistati concorda sul fatto che le attività M&A abbiano spinto le loro aziende a sviluppare una strategia basata sui dati.
Le tecnologie digitali aiutano i leader delle aziende a trasformare le attività M&A da arte a scienza, per aumentare le loro capacità di guidare l'innovazione e la crescita. I leader stanno già facendo alcuni importanti cambiamenti:
I migliori team M&A conferiscono agli accordi un fine tocco umano. Completare quest'arte con la scienza degli analytics e l'intelligenza applicata fa presagire buoni sviluppi per il futuro delle M&A.