Il valore della fiducia
Novembre 30, 2018
Novembre 30, 2018
Dalle denunce sul cibo avariato fino alla violazione dei dati dei consumatori e altre violazioni informatiche, i danni legati alla perdita di fiducia nelle aziende stanno diventando sempre più visibili al grande pubblico. L’aumento di trasparenza che il digitale porta con sé rende la fiducia un tema estremamente delicato.
Per la maggior parte delle aziende, tuttavia, la fiducia è sempre stata un fattore di secondaria importanza. E’ nota l’esistenza di un collegamento tra la fiducia nel business e il valore aziendale, ma non è mai stato possibile quantificarlo. Ora una nuova ricerca di Accenture Strategy permette di misurare l'impatto della fiducia sul valore dei risultati a aziendali. E poiché sempre più aziende sperimentano perdite sui ricavi derivanti da incidenti che comportano una sfiducia nel business, questo non è un argomento da sottovalutare.
Nel mondo di oggi, non ci si chiede più se un'azienda avrà un incidente che comporterà perdita di fiducia. La domanda è: quando?
In quest'epoca di iper-connessione, il “come” un’azienda agisce è diventato importante quanto il “cosa” fa. Le aziende devono creare una cultura costruttiva, mantenendo e preservando la fiducia nel loro DNA, nella strategia e nell'operatività di ogni giorno.
Gli incidenti legati alla fiducia sono in crescita e generano una perdita economica per l'azienda.
LEGGI L’INFOGRAFICAIl Competitive Agility Index di Accenture Strategy misura l'impatto della fiducia sui risultati aziendali. Abbiamo analizzato i parametri di competitività di oltre 7.000 aziende, quali crescita, redditività, sostenibilità e fiducia. La nostra analisi 2018 ha rivelato che oltre la metà (il 54%) delle aziende esaminate ha sperimentato un elevato calo della fiducia nel corso degli ultimi due anni e mezzo. Mediamente queste aziende hanno anche visto diminuire il loro Competitive Agility Index di due punti percentuali. Per ogni punto in meno, un'importante parte dei ricavi è a rischio.
Per il 54% delle aziende del campione che hanno sperimentato una perdita di fiducia, i ricavi a rischio sono pari a 180 miliardi di dollari.
Un'azienda retail con un fatturato di 30 miliardi di dollari che ha subito un importante calo di fiducia, stima di perdere 4 miliardi di dollari in ricavi futuri.
Accenture Strategy definisce la fiducia come una esperienza costante di competenza, integrità, onestà, trasparenza, impegno, determinazione e familiarità. Un danno alla fiducia può essere un qualsiasi evento o una circostanza che determini una perdita di fiducia, reale o percepita, in un business. Il Competitive Agility Index misura questi elementi dalla prospettiva di sei gruppi di stakeholder: clienti, dipendenti, fornitori, media, analisti e investitori.
Oggi più che mai i clienti hanno a disposizione un ampio ventaglio di opportunità. Affermano i loro valori nella scelta delle aziende con le quali interagire.
La fiducia dei lavoratori è cruciale nella guerra per i talenti, dove le azioni e la reputazione di un'azienda sono elementi di valutazione per i candidati. I lavoratori cercano aziende le cui azioni siano in linea con i loro valori.
I fornitori e partner di fiducia sono figure chiave nella value chain delle aziende e permettono cicli di innovazione più veloci e flessibili.
Anche l’opinione pubblica ha un forte impatto sulla fiducia e si forma in tempo reale sui media.
Analisti e investitori guardano alla fiducia in una prospettiva più ampia, che include anche performance ed extra-finanziarie legate, per esempio, all'ambiente e a metriche di impatto sociale.
La fiducia oggi è un aspetto tangibile e concreto, in grado di influenzare il valore percepito di un'azienda. La fiducia è diminuita in 10 su 15 settori industriali nel 2017: le aziende devono sviluppare capacità di resilienza rispetto agli incidenti che comportano riduzione della fiducia.
Analizzando il campione, è emerso che le aziende che hanno subito un calo di fiducia, hanno anche visto scendere il loro Competitive Agility Index maggiormente rispetto alle aziende con un livello di fiducia stabile. Sebbene la fiducia influenzi solo in parte il punteggio totale dell’azienda, ha un impatto molto elevato sui ricavi e sull'EBITDA.
Mentre il valore medio del Competitive Agility Index varia a seconda del settore, quando avviene un calo della fiducia, tutte le aziende, indipendentemente dalla tipologia, sperimentano perdite concrete sia nei ricavi che nell'EBITDA. Ecco alcuni esempi:
Oil & Gas: assicurarsi la fiducia per crescere
Tra ritorni economici in calo e una crescente domanda per energia più pulita, la fiducia nel tradizionale modello competitivo delle aziende Oil & Gas sta svanendo. Gli investitori tengono sotto controllo il settore come mai prima d'ora. E non sono gli unici: consumatori, dipendenti e fornitori si domandano se gli attuali player del settore avranno un ruolo significativo nella transizione energetica. Per le grandi compagnie petrolifere nazionali o integrate, un calo di fiducia potrebbe tradursi in una perdita pari a 9 miliardi di dollari in futuri ricavi.
Nonostante gli sforzi, è impossibile prevenire completamente i rischi legati alla perdita di fiducia. Tuttavia, le aziende si possono preparare con una strategia che bilanci crescita, redditività, sostenibilità e fiducia. Questo approccio può aiutare a ridurre il numero di episodi di calo di fiducia o, qualora questi si verifichino ugualmente, ad arginarne i danni.
Conoscere il proprio posizionamento. Misurare il livello di fiducia della propria azienda, dati alla mano.
Porre la fiducia alla base della cultura aziendale. La fiducia deve essere considerata un elemento fondamentale della strategia, a tutti i livelli dell’azienda.
Attribuire maggiore importanza al ruolo della fiducia nella strategia complessiva. Alcune aziende scelgono benefici di breve termine, come riduzioni di costo o incrementi di profitto, senza considerare le possibili conseguenze negative sulla fiducia. Nel medio e lungo termine, per poter crescere le aziende hanno bisogno di ottenere la fiducia degli stakeholder.
La fiducia non è un tema da sottovalutare. Fa parte della strategia complessiva dell’azienda, e ne influenza significativamente i risultati di bilancio e la competitività.
Un bilancio sul valore della fiducia? La fiducia è intrinsecamente legata alla redditività dell’azienda. Per essere realmente competitivi, la fiducia deve essere un input e un output critico per la strategia del business.
Contatta i nostri autori per scoprire in che modo la fiducia ha un impatto sul bilancio della tua azienda.
Come quantificare l'impatto negativo potenziale di una perdita di fiducia sugli elementi chiave della competitività aziendale
Tempo di lettura: 15 minuti
Tempo di lettura: 5 minuti
Hai poco tempo? Ecco una sintesi.