L’approccio Agile fa bene al Business: ecco cos’è e perché dilaga nelle aziende
Cosa significa Agile e perché sono sempre più numerose le aziende che imboccano la strada della Business Agility secondo Accenture.
Il mindset di Business Agility si basa sui principi Agile e Lean e promuove una cultura di coinvolgimento, collaborazione e innovazione a tutti i livelli: dai team di sviluppo, a quelli più strategici di gestione del portafoglio delle iniziative, a tutta la leadership aziendale.
Un’organizzazione Agile è in continuo ascolto e apprendimento dal mercato e può offrire più rapidamente valore per il cliente, oltre a garantire maggiore reattività nell’implementare programmi complessi, su larga scala.
Le nostre sono soluzioni olistiche che abbracciano i diversi momenti del viaggio di trasformazione verso l’agilità: dalla valutazione iniziale del livello di maturità, definizione della vision di trasformazione, creazione delle prime versioni di modelli operativi Agile e della roadmap, fino all’ esecuzione dei primi progetti pilota e il training delle persone.
Il passo successivo sarà portare a scala tali pratiche, fino alla definizione consolidata e alla messa in opera dei nuovi modelli operativi.
Il nostro portfolio contiene soluzioni pensate per sviluppare singoli domini di competenza, oppure essere combinate con prospettiva olistica, al fine di supportare l’intero processo trasformativo in ottica End-to-End dei modelli organizzativi.
Sviluppare competenze e il corretto mindset Agile, per assicurare efficacia e velocità e adattarsi meglio alle nuove richieste di mercato.
Adattare approcci manageriali, innovare i modelli operativi e di business e sviluppare una cultura aziendale capace di apprendere continuamente.
Sviluppare e incorporare nel modello operativo dell’azienda nuovi approcci e strategie che puntino a innovare il business, massimizzandone i benefici.
Abilitare il cambiamento organizzativo e culturale favorendo massima collaborazione tra business e IT per aumentare resilienza e adattabilità.
Potenziare le competenze di sviluppo e introdurre una cultura DevOps per favorire la collaborazione tra Business, Sviluppo e Operations.
Le aziende possono iniziare il loro percorso di trasformazione verso la Business Agility grazie alle nostre competenze specializzate. I nostri servizi di consulenza, formazione e coaching vengono personalizzati per fornire alle aziende esperienze di apprendimento immersivo.
Supportiamo le organizzazioni nello sviluppo di cultura e competenze che permettono di navigare la complessità facilitandone la comprensione, massimizzando i benefici interni e per i propri clienti.
Trattiamo ogni trasformazione e il relativo percorso di cambiamento in ottica olistica. Coinvolgiamo sin dall’inizio, nel disegno della soluzione, la leadership, il management, i gruppi di lavoro e rappresentanti provenienti dalle diverse aree organizzative (ad esempio, HR, Finance, Marketing).
La velocità con cui i mercati sono soggetti a discontinuità innovative è in continua crescita.
Per continuare ad avere successo, le aziende hanno la necessità di applicare quella stessa discontinuità innovativa ai loro modelli di business e ai loro prodotti.
La Business Agility porta un vantaggio competitivo abilitando nuove capacità di ascolto del mercato, miglioramento costante dei processi interni maggiore motivazione dei dipendenti.
Il framework ideato da Accenture | SolutionsIQ prevede lo sviluppo delle seguenti competenze:
Oggi più che mai, le organizzazioni di tutto il mondo sono consapevoli che, per restare competitive e prosperare nel tempo, devono migliorare la propria capacità di adattarsi rapidamente ai mutevoli e continui contesti di mercato.
Anzi, ove possibile, le stesse dovrebbero essere in grado di anticipare eventuali trend emergenti, cogliendone i segnali premonitori e sfruttandoli a proprio favore per realizzare un solido vantaggio competitivo.
Ma quali sono le caratteristiche distintive delle aziende che riescono a fare la differenza in tal senso?
Cosa significa Agile e perché sono sempre più numerose le aziende che imboccano la strada della Business Agility secondo Accenture.