Prosegue il percorso di reinvenzione della funzione Marketing, che non è cosa da poco, specialmente per un'azienda globale strutturata e di grandi dimensioni come la nostra, con più di 1.000 dipendenti in ambito Marketing & Communications che lavorano nei molti uffici in tutto il mondo. Inoltre, con le centinaia di programmi lanciati ogni anno, un marketer può dover dedicare decine di ore alle attività di ricerca e analisi necessarie per prendere decisioni strategiche volte a migliorare i risultati di business. Ora, invece, bastano pochi minuti.
Abilitare l'AI generativa: un solido digital core
Innanzitutto, ci siamo dedicati alla creazione di un digital core solido e sicuro: un fattore determinante per la reinvenzione, completo di una piattaforma tecnologica sicura nel cloud e con una solida base di dati.
Dopodiché abbiamo implementato la nostra piattaforma di AI cloud-based incentrata sull'automazione (chiamata SynOps) per avere una visibilità end-to-end sui programmi di marketing e migliorarne la governance.
La piattaforma offre una visione unificata di tutti i programmi, riducendo la produzione di contenuti duplicati e i passaggi manuali per la gestione di una campagna (ridotti del 55%), con conseguente abbattimento dei costi operativi e aumento dell'efficienza. Ai fini del corretto funzionamento, abbiamo integrato i dati provenienti da sistemi eterogenei, li abbiamo standardizzati tramite KPI e reporting centralizzato e stabilito un piano di governance. Ciò ha permesso di ottenere insight sulla performance in tempo reale su tutti i canali e segmenti di pubblico per migliorare il processo decisionale e l'ottimizzazione delle campagne, con ripercussioni positive sul mercato.
Grazie a questo solido digital core abbiamo potuto accelerare l'utilizzo di strumenti potenziati dall'AI generativa. Il nostro obiettivo iniziale era migliorare i flussi di lavoro esistenti tramite app di AI specifiche per i singoli task di marketing, ma ben presto ci siamo resi conto che questo approccio non avrebbe creato il valore aziendale desiderato. Abbiamo quindi ripensato la nostra strategia: la nostra missione consisteva nel reinventare il modo in cui lavoriamo.
Arriva AI Refinery.
Perfezionare le intenzioni
AI Refinery è un framework globale, sviluppato in collaborazione con il nostro partner NVIDIA, che permette ai nostri esperti di marketing di avere a disposizione tutti gli strumenti di cui hanno bisogno, in un unico posto.
AI Refinery converte le singole tecnologie e gli strumenti AI in sistemi AI aziendali scalabili per ottenere più rapidamente i benefici e risultati offerti dall'AI.
Con il supporto di SynOps, nonché di dati proprietari e di terze parti, la nostra soluzione agentica dà priorità alle intenzioni del marketer rispetto ai dettagliati documenti sulle procedure. Siamo così passati da un flusso di lavoro deterministico, dai risultati prevedibili, a uno basato sulle intenzioni, con task flessibili per il raggiungimento degli obiettivi.
Si prevede che questo cambiamento ridurrà ulteriormente i passaggi manuali di una campagna di marketing del 25-35%, da 135 a 85. Se in passato gli esperti di marketing per ogni dubbio dovevano contattare più colleghi e attendere le loro risposte, ora possono contare sulla risposta quasi istantanea degli agenti AI, così da non perdere lo slancio. Ciò riduce gli aspetti più dispendiosi in termini di tempo tipici del loro ruolo, permettendo loro di focalizzarsi sugli aspetti più creativi, strategici e gratificanti del lavoro
Accelerazione del processo di marketing
AI Refinery vanta 14 agenti potenziati dall'AI, ognuno modellato su competenze chiave come ricerca, analisi, pianificazione editoriale, pensiero critico o forecasting. I nostri agenti AI permettono agli esperti di marketing di svolgere le proprie attività con maggiore efficienza, affinando il processo decisionale e accelerando il lavoro delle campagne basato sui dati raccolti tramite sistemi non interconnessi.