Opportunità
Ducati Motor Holding S.p.A. cerca costantemente di perfezionare ogni aspetto del proprio business per migliorare le performance aziendali in un settore, quello motociclistico, oggi fortemente competitivo. Ducati ha voluto riprogettare il sistema di gestione delle richieste di parti di ricambio al fine di aumentare la qualità e l'efficienza dei livelli di servizio, ottimizzando al tempo stesso la quantità di giacenze e migliorando i guadagni.
Soluzione
Ducati ha scelto di utilizzare l'applicazione Spare Parts Inventory Optimization della Accenture Insight Platform per migliorare la precisione delle previsioni. Il progetto è stato sviluppato tra il 2012 e il 2013 e la divisione demand planning di Ducati sta ancora utilizzando la stessa applicazione, migliorando continuamente le performance e i risultati grazie ai servizi di analytics e modeling delle previsioni forniti da Accenture su base mensile.
Un'attività importante durante la fase iniziale del progetto è stata l'analisi storica degli ordini e dei dati, oltre alla configurazione di un algoritmo automatico che classifica ogni Stock Keeping Unit in base alle caratteristiche dei dati temporali (lunghezza, varianza, tendenza, numero di mancate osservazioni, ecc.) e ulteriori informazioni aziendali (SKU per categoria di sconto, SKU con campagne qualità specifiche, ecc). Le SKU con la stessa classificazione sono state poi raggruppate per aggregati, successivamente associati a un modello statistico. In questo modo, ogni SKU dello stesso aggregato condivide la medesima specifica di modello, ma la stima dei parametri e la previsione vengono elaborate separatamente per ciascuna di esse. Le SKU critiche per le quali si potrebbe registrare lo stesso miglioramento prestazionale utilizzando un modello diverso, sono state isolate in un aggregato di "associazione singola", dove ogni SKU possiede una propria specifica di modello.
L'applicazione Spare Parts Inventory Optimization è stata installata nel giro di poche settimane e personalizzata in pochi mesi. Le attività di fine-tuning sono state correlate a specifiche configurazioni dei processi aziendali Ducati, includendo la logica e la complessità dell'IT, tra cui attributi delle SKU e logica di sostituzione, indicatori chiave delle performance, ordini reali e ricostruiti, serie temporali e altri aspetti. La soluzione avanzata di previsione analitica è ora completamente integrata nei sistemi aziendali già esistenti in Ducati.
Comment submitted
Submitted comment may not display automatically.