|
Alla luce del clima di incertezza e volatilità perenne che caratterizza i mercati di oggi, le aziende manifatturiere devono essere pronte a far fronte a qualsiasi evenienza.
Chi intende crescere nei prossimi anni deve essere in grado di muoversi rapidamente, con fiducia e in modo efficiente a livello di costi per poter cogliere le opportunità di crescita che si presentano. Questo significa rispondere alle evoluzioni del mercato o alle trasformazioni della domanda adottando un modello operativo capace di intercettare e far propri i cambiamenti di attività e risorse sia verso luoghi fisici diversi dalla rete di produzione, sia all’interno della medesima struttura.
Accenture Strategy aiuta le aziende manifatturiere a integrare tra di loro strategie di business e tecnologia per rimanere competitive in uno scenario in continua evoluzione. Unendo business e tecnologia, offriamo ai nostri clienti l’opportunità di concentrarsi sul chi, sul cosa e sul dove della rete manifatturiera globale. Una rete integrata garantisce visibilità e trasparenza, incentiva la collaborazione e la comunicazione con le reti di sourcing e di alleanze commerciali, minimizza i rischi di ritardo e garantisce che la supply chain sia priva di difetti. Per questo aiutiamo i nostri clienti a integrare le rispettive reti, promuovendo l’eccellenza operativa nell’ambito delle attività manifatturiere per raggiungere gli obiettivi di costi e qualità.
Da ultimo, assistiamo i nostri clienti a perfezionare le strategie interne e i processi esecutivi sfruttando gli sviluppi più avanzati in fatto di tecnologia e digitalizzazione, dando la possibilità alle aziende di rispondere in modo dinamico ed efficace alla continua evoluzione della domanda, a sua volta interessata dalla rivoluzione digitale.
Presso i nostri centri di innovazione di Chicago, Milano e Shanghai, i dirigenti di società manifatturiere avranno l’opportunità di dare uno sguardo in anteprima al futuro dell’industria manifatturiera, scoprire idee, strategie e tecnologie innovative e definire una roadmap in funzione dei rispettivi obiettivi.
Abbiamo dimostrato la capacità di Accenture di aiutare i clienti a raggiungere i propri obiettivi:
Aumento dei ricavi attraverso l’accesso a nuovi mercati o mediante operazioni strategiche di fusione e acquisizione.
Riduzione dei costi del venduto: 10-20%.
Riduzione del capitale d’esercizio: 10-15%.
Ottimizzazione dell’uso delle risorse: 5-20%.
Miglioramento dell’efficienza: 10-20%.
L’esperienza sul campo e la nostra attività di ricerca hanno dimostrato come la produzione rappresenti un aspetto chiave nelle strategie di crescita dell’impresa. Quando si tratta di definire e implementare la strategia più idonea nell’industria manifatturiera, è necessario esaminare una serie di decisioni. Capire come queste decisioni si inseriscano nella strategie di business generale, in che modo siano condizionate dalla tecnologia e il potenziale impatto sui risultati economici della società è uno dei modi più efficaci a disposizione delle società per migliorare la performance.
Accenture Strategy mette a disposizione dei suoi clienti una serie di vantaggi.
Profonda esperienza nel settore manifatturiero. Abbiamo investito massicciamente nell’ambito delle metodologie, del software e delle risorse umane, maturando una profonda esperienza di collaborazione con i clienti nell’ambito dei processi dell’industria manifatturiera. Il tutto, unito alla nostra capillare conoscenza dei settori industriali che serviamo, rappresenta il vantaggio competitivo che mettiamo al servizio dei nostri clienti.
Mix ottimale di strategie, processi, esecuzione e tecnologia. Accenture Strategy non ha rivali. Le nostre competenze e qualità coprono l’intero ciclo di vita del progetto, dalla definizione della strategia alla sua esecuzione, in modo da favorire in ogni istante il positivo esito del percorso di trasformazione.
Time-to-value immediato. Le nostre metodologie, i nostri strumenti e i nostri modelli consentono di intercettare rapidamente la presenza di opportunità di valore, minimizzando al contempo i rischi di progettazione. MIgliorando le capacità funzionali e l’efficienza delle risorse tecnologiche siamo in grado di favorire la creazione di valore nei processi nel settore manifatturiero.
Accenture Strategy offre servizi di consulenza strategica, operativa e tecnologica, indicando alle società di successo nell’industria manifatturiera la strada per ottimizzare la performance. I nostri servizi coprono i seguenti ambiti:
Strategia: definire, promuovere e implementare un’agenda globale con competenze e strategie operative e l’allineamento dei processi manifatturieri con la visione d’impresa e gli obiettivi aziendali
Gestione della rete: sviluppare sinergie, visibilità e controllo operativo nell’ambito di una rete di risorse manifatturiere, che consentano alle aziende del settore di monitorare e controllare produzione, scorte, compliance, rischio e sicurezza attraverso un coordinamento efficiente di risorse umane, processi e tecnologie
Attività operative: promuovere efficienze e valore “all’interno delle quattro mura” degli asset manifatturieri per promuovere l’eccellenza operativa e l’ottimizzazione della performance attraverso la capacità di lanciare rapidamente nuovi prodotti, e intendere i principi di flessibilità, velocità, qualità e costi come vantaggi competitivi.
Digitale: mettere a punto un’agenda digitale nell’ambito del settore manifatturiero e identificare opportunità di efficienza grazie alla tecnologia digitale e all’uso innovativo di nuove tecnologie, strumenti analitici e applicazioni per la mobilità nel quadro di una rete manifatturiera estesa.
Comment submitted
Submitted comment may not display automatically.