Oil & Gas: assicurarsi la fiducia per crescere
20 Marzo 2019
20 Marzo 2019
Tra ritorni economici in calo e una crescente domanda per energia più pulita, gli investitori sono sempre più scettici sulla volontà, o sulla capacità, delle aziende energetiche di adottare modelli di business che abbiano un impatto sociale e ambientale positivo – per non parlare delle loro possibilità di generare ritorni concreti in questo periodo di transizione energetica.
I loro dubbi sono un problema da non sottovalutare. Il settore energetico avrà bisogno di quasi 40 trilioni di dollari in investimenti entro il 2040. Mentre almeno la metà di quella cifra verrà spesa per generare crescita nel core business, una parte significativa dovrà essere investita in nuovi modelli di business e opportunità di crescita diverse. Le aziende leader del settore Oil & Gas dimostreranno di poter competere e crescere negli anni a venire.
Gli investitori non sono gli unici scettici: anche molti consumatori non credono che le tradizionali aziende di petrolio e gas possano avere un ruolo chiave nel trovare soluzioni per dare accesso a fonti energetiche pulite ed economiche. La più recente ricerca Global Consumer Pulse di Accenture Strategy ha confermato che le persone preferiscono le aziende che non solo producono buoni prodotti e servizi, ma che si impegnano anche per un valore condiviso. Aziende che non lo fanno, ne pagano il prezzo. Quasi la metà dei consumatori che rimane delusa da un brand lo abbandona, e di questi quasi un quinto non torna più indietro.
Anche i potenziali dipendenti mettono in discussione l'impegno del settore nei confronti della sostenibilità. Si chiedono se le aziende Oil & Gas offrano la maturità tecnica o la stabilità lavorativa che cercano. La loro mancanza di fiducia pone importanti problemi alle aziende che hanno bisogno di nuove competenze per costruire nuovi modelli di business, prodotti e servizi.
65%
Quasi due terzi dei consumatori sono attratti dalle aziende che prendono una posizione a favore della sostenibilità. Le aziende Oil & Gas devono definire, e dimostrare, il proprio impegno in merito.
9%
Meno del 10% dei recenti laureati vorrebbe lavorare per le aziende del settore energetico. Le aziende del petrolio e del gas devono riposizionarsi come datori di lavoro attrattivi.
La competitività futura richiederà alle aziende Oil & Gas di espandere le proprie attività lungo la catena del valore e di offrire nuove categorie di prodotti e servizi su scala. Non possono fare tutto questo da sole. Nuovi ecosistemi di fornitori, soci, partner, clienti, agenzie governative, università e ONG diventeranno necessari per generare valore. Eppure, una ricerca di Accenture Strategy ha scoperto che solo il 33% delle aziende Oil & Gas stanno utilizzando ecosistemi per sostenere nuovi modelli di business. È la percentuale più bassa fra tutti i settori industriali. Le aziende del comparto energetico del futuro dovranno migliorare la propria rete di partnership.
Per riconquistare la fiducia degli stakeholder, le aziende energetiche devono riposizionarsi positivamente sul fronte dei valori facendo leva con forza su integrità, etica, sicurezza, trasparenza e sostenibilità ambientale e sociale. Misurare il deficit di fiducia e quantificare il suo impatto può dare l'avvio ad azioni specifiche e necessarie:
Le aziende Oil & Gas possono guadagnare fiducia dimostrando un impegno concreto in ambito sostenibilità. Investire nella transizione energetica è una grande opportunità anche in termini di potenziale generazione di fiducia da parte degli stakeholder.
Ciascuna azienda costruirà la propria fiducia come fonte di agilità competitiva in modo differente. Per le aziende Oil & Gas l'importante è iniziare a ricostruire subito la fiducia degli stakeholder. La competitività futura dipende da questo.
Gli autori
Collaboratore