Telco e IoT: costruire fiducia dal core business
19 Marzo 2019
19 Marzo 2019
Per anni, le Telco hanno ignorato uno degli asset più preziosi a loro disposizione: i dati trasmessi sulle loro infrastrutture, che valgono oro per il mercato dell’Internet of Things, che si prevede raggiungerà un valore di 3,6 trilioni di dollari entro il 2030.
Le Telco, grazie all’esperienza consolidata nella creazione di reti, connettività e gestione dati, agendo rapidamente possono cogliere questa opportunità. Entro il 2020, un’azienda su quattro sarà acquirente o fornitore di dati all’interno dei marketplace online di dati.
Il "cosa", ovvero l’opportunità di catturare una quota del mercato IoT per le Telco è certa, ma rimane ancora da capire ancora il "come" ottenerla.
Le Telco devono ancora definire come entrare nel mercato dell’Internet of Things, che rappresenta un campo totalmente nuovo e una deviazione dal loro business tradizionale. Devono capitalizzare la forza del proprio core business, la connettività, prima di affrontare le altre aree IoT di valore.
La chiave del successo sta nel creare una piattaforma di ecosistema cross-industry, dopo essersi affermati come fornitori affidabili e capaci di connettività IoT. Una volta maturata l’esperienza sui singoli settori, le Telco potranno focalizzarsi sulla co-creazione di soluzioni più complesse cross-industry. Saranno proprio queste applicazioni a portare vera innovazione e flussi di valore completamente nuovi.
Le Telco possono creare valore orchestrando un ecosistema cross-industry basato sui dati della connettività - ad esempio delle automobili - migliorando la consumer experience, dall’assicurazione al parcheggio dinamico.
Le Telco hanno conquistato la fiducia dei consumatori, offrendo un servizio di qualità in questi ultimi anni anni. Mantenere questa credibilità è determinante per la crescita.
Il Competitive Agility Index di Accenture Strategy quantifica l’impatto della fiducia sui risultati aziendali. Nel settore Telco un calo di fiducia può significare un declino dei ricavi pari al 3% e dell’EBITDA pari al 10%. Per una azienda del valore di 25 miliardi di dollari questo corrisponde ad una perdita in entrate future pari a 750 milioni di dollari. Creare trasparenza e sistematicità nel controllo delle proprie strategie legate consumatore, all’interno dell’ecosistema, aiuterà le Telco a mantenere la fiducia che hanno guadagnato.
Le Telco dovranno capitalizzare sulla propria capacità core, la connettività, e sulla fiducia già ottenuta per crescere attraverso nuove partnership nel mercato dell’IoT. Ciò comporta la necessità di rimanere nel “core” per un pò, spostandosi gradualmente verso il “nuovo” per guadagnare competitività.
Imparare dai singoli casi di utilizzo verticali può aiutare le Telco a puntare verso uno scenario più complesso, che combini diversi settori per creare nuovo valore. In questo percorso, le aziende leader dovranno prendere in considerazione alcuni elementi:
È necessario diventare il partner di riferimento per la connettività all’interno dell’ecosistema. In questo modo si otterrà un buon posizionamento per la creazione di valore futuro.
Storicamente, le Telco sono organizzazioni stabili, commodity-based, con capabilities e incentivi in linea con questo modello. L’IoT richiede competenze diverse rispetto al know-how verticale, oltre allo sviluppo di vendite legate più a servizi di consulenza. Per colmare questo gap, è necessario innanzitutto essere onesti ed identificarlo.
Imparare a collaborare con aziende concorrenti - ad esempio, i fornitori di piattaforme - è essenziale. Le Telco in grado di stringere collaborazioni positive e redditizie con aziende rivali si muoveranno più rapidamente verso il Nuovo.
È opportuno dedicare tutto il tempo e le risorse necessarie per condividere la visione internamente e abbracciare la cultura dell’ecosistema, che rappresenterà un cambiamento per molte parti della forza lavoro.
Gli autori
Collaboratori