Cyber Threatscape Report 2020
19 Ottobre 2020
19 Ottobre 2020
Nell’ultimo anno, le strategie di sicurezza informatica sono state messe a dura prova. La rapida trasformazione digitale, le campagne di phishing, la discontinuità delle security operations e i limiti di budget stanno creando la tempesta perfetta in un mondo già sconvolto dal COVID. I CISO che comprendono queste sfide e che riescono a cambiare il loro approccio alla security potranno aiutare le loro aziende a emergere dalla crisi più forti.
Sono più di 20 anni che i nostri team di esperti di sviluppano soluzioni di Threat Intelligence pertinenti, tempestive e azionabili. Il nostro report svela le nuove minacce informatiche degli ultimi 12 mesi e individua cinque trend che stanno influenzando il panorama delle minacce informatiche.
Il Cyber Threatscape Report 2020 racconta l’evoluzione delle minacce alla cybersecurity negli ultimi 12 mesi e identifica cinque fattori che stanno influenzando il panorama del rischio informatico.
Scarica l'executive summaryDa quando abbiamo pubblicato il report del 2019, i nostri team di Cyber Threat Intelligence e Incident Response hanno acquisito una conoscenza diretta delle tattiche, tecniche e procedure (TTP) impiegate dagli avversari più sofisticati.
Con questo nuovo report, Accenture Cyber Threat Intelligence, supportata dal team di esperti provenienti dalle recenti acquisizioni di Context e Deja vu Security, aiuta i clienti, partner e tutto l'ecosistema a stare al passo con le minacce che possono colpire i loro business, i loro settori e le loro aree geografiche.
Nel primo trimestre del 2020 il pagamento dei ricatti informatici è aumentato del 60% (178.254 dollari USA)
Il Cyber Threatscape Report 2020 rivela cinque fattori che stanno influenzando il panorama delle minacce informatiche.
La crisi sanitaria e umanitaria che ha colpito il nostro mondo ha aperto le porte a un crimine informatico innovativo. Ecco le misure che le organizzazioni possono adottare per garantirsi un futuro più flessibile e sicuro:
Attuando tali misure, le organizzazioni hanno la possibilità di superare l'incertezza, emergere dalla crisi più forti e ottenere una maggiore resilienza informatica.
Gli autori