L’automazione e altre sfide per i CFO
Novembre 9, 2018
Novembre 9, 2018
Mentre i CFO consolidano la propria posizione in un panorama di crescente volatilità, dovranno anche affrontare una serie di sfide operative e culturali. A livello tattico, i CFO dovranno implementare processi per combattere il persistente rifiuto dell’automazione all’interno dell’organizzazione e assicurarsi di sfruttare tutti i dati a disposizione. Una volta che le tecnologie saranno implementate, tuttavia, dovranno continuare a sostenere la causa del cambiamento, posizionandosi come forza di trasformazione a tutti i livelli dell’azienda.
51%
Il 51% dei CFO sono pronti ad apprendere nuove skill digitali necessarie per stare al passo e avere successo nel prossimo futuro.
Non tutti i CFO hanno il potere di lanciare iniziative come l’adozione di sistemi Finance automatizzati e la digitalizzazione. Oggi, solo il 34% delle attività del Finance è automatizzata — una percentuale sorprendentemente bassa.
Ma vi è un dato ancora più preoccupante: i CFO si aspettano che, entro il 2021, meno del 50% di tutte le attività Finance saranno eseguite dalle macchine.
Quindi cosa trattiene i CFO? Una delle ragioni è la preoccupazione – il 38% degli intervistati si dicono preoccupati per la resistenza dei dipendenti a lavorare con colleghi non umani. Questo fa ricadere l’onere dell’automazione sui CFO, in aggiunta alle loro attuali responsabilità.
"Il Finance dovrebbe essere coinvolto in tutti gli aspetti legati alla tecnologia aziendale – già dalla fase di progettazione. Ogni tecnologia del back office ha bisogno di interfacciarsi in modo efficace con il Finance. Altrimenti i dati e i risultati generano solo confusione."
– DANIEL GENTILI, INPEX Australia
I CFO stanno cercando di sfruttare i dati in modo proattivo così da poter aiutare i decisori a creare strategie guidate dagli insight.
Fino a oggi, tuttavia, solo il 53% dei CFO si preoccupa che la funzione Finance sia reattiva o che i dati e i processi di condivisione delle informazioni non siano razionalizzati. Ma c’è di più: il 46% non pensa di cambiare opinione nei prossimi due anni.
Anche la raccolta di dati cruciali è una preoccupazione. Tra i dirigenti della funzione Finance intervistati, meno della metà sta raccogliendo benefici potenziali dell’analisi dei dati:
"Una delle maggiori sfide è individuare i dati giusti. È questo a togliermi il sonno."
– RUBENS BATISTA, Martins
Circa il 64% dei CFO intervistati si dicono preoccupati di non essere in sincronia con il resto dell’azienda, date le sfide che affrontano nel promuovere la digital transformation. Questi dirigenti della funzione Finance dovranno convincersi di essere sulla strada giusta per il lungo termine. I seguenti passi possono aiutare i CFO nell’automazione delle operazioni a un ritmo appropriato, trasformando qualsiasi potenziale resistenza dei dipendenti in entusiasmo.
Cercare all’interno dell’organizzazione facili opportunità per dare priorità agli investimenti nel digitale.
Trovare un terreno comune fra le diverse funzioni aziendali e utilizzare la metodologia agile per ottimizzare il digitale in tutta l’organizzazione.
Condurre continue valutazioni del portafoglio degli investimenti digitali per assicurarne la continua rilevanza e valore.
Creare un ambiente che permetta l’assunzione di rischi e che incoraggi i team a essere proattivi nel perseguire l’innovazione.
I CFO di aziende in forte crescita sono più propensi a guidare la trasformazione, pianificando la disruption e mirando al valore. Sono inoltre più propensi di altri a definire i propri dati e le capacità analitiche come forti, e a sostenere di implementare un monitoraggio delle performance di business in tempo quasi reale.
La tecnologia, di per sé, non porterà a miglioramenti ovviamente.
Quindi come faranno i CFO ad assumere il loro nuovo ruolo di trasformatori nella C-suite? Costruendo chiari obiettivi finali, per assicurare che le nuove tecnologie vengano pienamente sfruttate e connettendo i punti tra programmi pilota e tecnologie per evitare ridondanze. Facendo ciò, i CFO e i loro team possono diventare abilitatori strategici, sia per l’intera azienda sia per sviluppare i talenti del futuro del Finance.
Gli autori