Il pregiudizio che il compito dei CFO sia in fondo quello di semplici contabili è ormai ampiamente superato, e da una rapida occhiata alla schiera degli attuali CFO se ne capisce bene il motivo.
Pensiamo per esempio a Stanley Black & Decker, il produttore di utensili con sede nel Connecticut, il cui CFO sta guidando una trasformazione su scala globale delle competenze di analisi e di reporting dell'azienda. Il CFO ha cambiato il processo di forecasting, incentrandolo su driver commerciali più che finanziari. Inoltre, grazie all'adozione di un approccio multi-dimensionale alla rendicontazione della performance, e al ricorso a potenti tecniche di predictive analytics, l'azienda sta strutturando processi più accurati e trasparenti. Questo esercizio ha messo in risalto le capacità del CFO di gestire il cambiamento nell'ambito di un progetto complesso che comporta l'armonizzazione di circa 90 sistemi ERP separati.
Tra i benefici attesi per l'azienda ci sono un portafoglio aziendale più diversificato e un aumento del fatturato di circa il 30% entro metà decennio: non certo un risultato da "semplice contabile".
In effetti il compito essenziale di tutti i CFO – monitorare la solidità finanziaria dell'azienda – è sempre stato uno dei fondamenti di una buona prassi imprenditoriale. E senza le loro competenze finanziarie, e il lavoro chiave di tenuta dei registri e rendicontazione a cui sovrintendono, l'azienda non potrebbe ottemperare agli obblighi di conformità e gestione dei rischi.
Eppure fino a non molto tempo fa i direttori finanziari avevano un ruolo molto limitato nei processi decisionali strategici, e praticamente nessuno nella trasformazione aziendale. Naturalmente, ci si aspettava che si assumessero la responsabilità delle implicazioni finanziarie della strategia, ma quasi tutti restavano essenzialmente concentrati sulla propria funzione.
Oggi non è più così. La recente crisi finanziaria ha portato i CFO alla ribalta: se volevano sopravvivere, le aziende avevano bisogno di fortissime competenze di cost management. E perseguendo una spinta disciplinata verso l'efficienza operativa, molti CFO sono riusciti ad eccellere. Il successo della loro amministrazione finanziaria ha lasciato le casse delle società ben provviste di denaro e ha garantito i consistenti profitti che hanno fatto risalire i mercati azionari.
Comment submitted
Submitted comment may not display automatically.