I frequenti aggiornamenti normativi, con la complessità gestionale che ne consegue e la sempre maggiore attenzione alla razionalizzazione dei costi da parte delle Compagnie, pongono i Chief Compliance Officer davanti a un difficile quesito: come rimanere efficaci nelle attività di Compliance limitandone il più possibile il costo?
Al netto delle specificità della singola Compagnia, riteniamo che esistano 3 condotte da seguire per rispondere in modo adeguato a questa esigenza:
- adottare un approccio risk-based per prioritizzare adeguatamente le attività operative;
- rivedere il proprio modello operativo, evolvendo verso un modello di “collaborative Compliance”;
- investire in tecnologia aumentando il livello di automazione dei processi e riducendo l’incidenza dei costi fissi al crescere dei controlli.
All’interno dello studio “Compliance Excellence in the Insurance Industry” è possibile trovare le principali evidenze empiriche raccolte tramite la nostra survey che ha coinvolto più di 15 player internazionali dislocati in 3 diversi continenti, ma anche il nostro punto di vista su attualità e prospettive della funzione di Compliance nel mercato Assicurativo.
SCARICA COMPLIANCE EXCELLENCE IN THE INSURANCE INDUSTRY [PDF]
Comment submitted
Submitted comment may not display automatically.