|
Le aree urbane possono diventare motori di crescita, innovazione e valore. La trasformazione in Smart City è una svolta verso il futuro che molte città stanno compiendo: tuttavia, molte delle iniziative realizzate si limitano ad applicare soluzioni tecnologiche ai problemi di ieri, senza creare soluzioni progettate per i nuovi “cittadini digitali”.
Un vero sguardo al futuro dovrebbe portare a costruire piattaforme e servizi che facilitino l’interazione tra i diversi soggetti, assicurino spostamenti efficaci, consentano l’uso efficiente delle risorse e migliorino la qualità della vita, sostengano la nascita di nuove imprese e lo sviluppo di quelle esistenti.
Quale approccio adottare? Come sviluppare servizi profittevoli in questo contesto? Come sviluppare un approccio strutturato che armonizzi tecnologie, risorse proprie, dei partner e dei competitor, delle startup in un ecosistema aperto?
Per rispondere a queste domande, Accenture ha organizzato l’incontro “Smart City Day - Come definire e realizzare nuovi servizi per rendere smart le nostre città?”
Durante la serata, ragioneremo insieme su come selezionare i nuovi servizi e come realizzarli, trasformando il territorio urbano italiano, e ci confronteremo con sei promettenti startup italiane, caratterizzate da modelli di business e stadi di maturità differenti, per comprendere come esse possano contribuire a realizzare questa visione.
Per maggiori informazioni sull’evento, scrivi a: strategyItaly@accenture.com