Per noi cultura “green” significa utilizzo di energia rinnovabile, cultura tecnologica ecosostenibile, maturità ambientale certificata secondo la norma ISO 14001 e vissuta in ufficio come esperienza condivisa da tutti i dipendenti.
In Italia le sedi Accenture di Milano Quadrio, Roma Industria e Napoli sono in possesso della certificazione ambientale ISO14001 mentre in tutte le sedi del nostro territorio viene garantita l’applicazione dei principi della protezione ambientale nell’approvvigionamento energetico e nella gestione dei rifiuti.
Un impegno fondamentale per Accenture, nell’ottica di minimizzare il proprio impatto ambientale, è la riduzione delle emissioni di CO2 e dei consumi energetici. Per ridurre le emissioni legate agli spostamenti casa-lavoro e alle trasferte, abbiamo introdotto strumenti di Collaboration Technology e un utilizzo sempre più diffuso del Remote Working* come forma di lavoro agile: in Italia nel FY17** abbiamo effettuato un totale di circa 14.000 ore di Video Conference e utilizzato il Remote Working per circa 43.000 giorni lavorativi. L’uso di questi sistemi remoti ha permesso un risparmio stimato in circa 2.600 Teq CO2. : un risultato concreto abilitato dalla comunicazione e collaborazione digitale.
Il nostro approccio all'ambiente prevede:
-
un'efficienza operativa ecosostenibile attraverso programmi di gestione di efficientamento energetico, acquisto di energia rinnovabile, riduzione del consumo di risorse naturali, corretta gestione dei rifiuti
-
un modo di lavorare "smart" per ridurre l'impatto ambientale grazie a tecnologie di ultima generazione