FJORD TRENDS 2019: dal caos digitale la spinta per una nuova rivoluzione creativa, guidata da un’etica del design che pone al centro dell’innovazione i valori umani
12 Febbraio 2019
12 Febbraio 2019
Fjord Trends 2019 individua le sette idee che daranno forma alla prossima generazione di esperienze.
Milano, 12 febbraio 2019 - È un vero e proprio “caos digitale” quella che oggi, dopo due decenni di rapida innovazione e crescita tecnologica, spinge persone e organizzazioni a riconsiderare quello che veramente desiderano e apprezzano. Secondo un’analisi svolta da Accenture, questo riesame conduce ad una nuova etica del design che colloca i valori umani nuovamente al centro dell’innovazione. In questo momento di svolta Accenture Interactive pubblica Fjord Trends 2019, la sua visione annuale sul futuro del business, della tecnologia e del design, giunta alla dodicesima edizione.
Secondo il report, i consumatori hanno la sensazione di essere inondati e a volte sopraffatti dall’eccessiva innovazione, che ruba loro tempo e attenzione. Se prima le persone sembravano desiderare novità e gratificazione istantanea, adesso cercano silenzio e senso in un mondo diventato troppo rumoroso. Le persone e le aziende stanno facendo una valutazione di ciò che apprezzano veramente, rifiutando prodotti e servizi che non soddisfano le loro esigenze - cambiando la natura dei rapporti con tecnologia e brand.
Ashley Benigno, responsabile di Fjord in Italia, commenta «È il momento delle pulizie di primavera anche in ambito digitale, il momento in cui si decide se qualcosa ha ancora un valore e quanto è rilevante nelle nostre vite. Il digitale è ora così largamente adottato che non è più una novità. Nel tentativo di mettere ordine, le persone sono diventate ancora più selettive su prodotti e servizi, scegliendo di eliminare quelli che non offrono reciprocità, benefici ritenuti equi. Mai prima d’ora la responsabilità del design è stata così importante».
Questo cambiamento di mentalità ha importanti implicazioni e al contempo crea enormi opportunità per le aziende e per la customer experience. È arrivato il momento di fare il punto e ripensare prodotti, servizi ed esperienze che le persone effettivamente vogliono e apprezzano.
“Ad emergere nel 2019 saranno le aziende in grado di offrire valore non solo ai singoli individui ma anche alla collettività”, afferma Alessandro Diana, Managing Director, responsabile di Accenture Interactive. “Nel prossimo futuro le organizzazioni dovranno porre una sempre maggiore attenzione alla loro capacità di essere in sintonia con i clienti e lasciare un segno nella vita delle persone. Ci sarà un cambio di prospettiva importante sotto molti aspetti del quotidiano, una visione del futuro che i Fjord Trends di quest’anno ci permettono di scoprire in anteprima”.
Leggi il report completo Fjord Trends 2019
Mark Curtis, Co-fondatore di Fjord, spiega in un video il meta tema dei Fjord Trends 2019: “la ricerca di valore”
Fjord Trends 2019 individua sette tendenze che daranno forma alla prossima generazione di esperienze e offre suggerimenti per prepararsi alle opportunità future:
"La possibilità che un design significativo e consapevole possa rivoluzionare numerosi aspetti della nostra vita è qui, ora più che in anni recenti", afferma Benigno. "Siamo al punto di svolta per una rivoluzione creativa, che offre l'opportunità di ripensare prodotti e servizi per prenderci cura delle persone e del mondo in cui viviamo”.
Il rapporto Fjord Trends 2019 attinge alla conoscenza e all’esperienza degli oltre 1000 designer e sviluppatori di Fjord presenti nei 28 studi sparsi nel mondo. L’analisi è basata su osservazioni dirette del cambiamento, studi specifici di terze parti e progetti svolti per i clienti. Per consultare il rapporto completo visita il sito trends.fjordnet.com, seguici su twitter @accentureitalia.
Accenture è un’azienda leader a livello globale nel settore dei servizi professionali, che fornisce una vasta gamma di servizi e soluzioni nei settori strategy, consulting, digital, technology e operations. Combinando un’esperienza unica e competenze specialistiche in più di 40 settori industriali e in tutte le funzioni aziendali - sostenuta dalla più ampia rete di delivery center a livello mondiale – Accenture opera all’intersezione tra business e tecnologia per aiutare i clienti a migliorare le proprie performance e creare valore sostenibile per i loro stakeholder. Con circa 469.000 professionisti impegnati a servire i suoi clienti in più di 120 paesi, Accenture favorisce l’innovazione per migliorare il modo in cui il mondo vive e lavora. www.accenture.it – www.accenture.com.
Contatti Ufficio Stampa Accenture
Samuela Marti
samuela.marti@accenture.com
329/1595781
accenture.stampa@accenture.com
02/77758774
331/6989467