Una nuvola di innovazione
Italgas insieme ad Accenture per il proprio programma di digitalizzazione che parte dalla nuvola.
Italgas insieme ad Accenture per il proprio programma di digitalizzazione che parte dalla nuvola.
Italgas, principale società che distribuisce gas in Italia e terza in Europa, punta sul Cloud Computing per digitalizzare i suoi processi.
Nell'ambito del piano industriale 2018-2024, Italgas ha infatti sviluppato un programma di innovazione in collaborazione con Accenture, che punta sulla digitalizzazione degli asset dei processi, sull'Industrial Internet of Things, sulla dematerializzazione e sull’automazione.
Il Public Cloud assicura al cliente la flessibilità necessaria per poter gestire processi complessi come le acquisizioni o le estensioni in ambito geografico e l’accesso semplificato e rapido alle nuove tecnologie digitali, il tutto con alti standard di sicurezza informatica e con dei costi contenuti.
Il progetto di “Journey to Cloud” di Italgas è partito dall’analisi e valutazione di costi ed effort del progetto di migrazione. Accenture ha accompagnato il cliente in ogni step del processo, dall’assessment alla strategia, fino all’implementazione ed esecuzione di un progetto di migrazione estremamente complesso, coordinando tutti gli aspetti del processo grazie alle sue competenze tecniche e di settore.
"Abbiamo trovato in Accenture il partner giusto per poter portare avanti un progetto estremamente complesso, coordinarne tutti gli aspetti con le competenze tecniche che erano necessarie per poter risolvere tutte le problematiche che abbiamo trovato lungo la strada."
– FRANCESCA VERGARA CAFFARELLI, CIO Italgas
Il programma di cloud migration ha interessato due ambiti principali:
La migrazione della rete distribuita, che ha coinvolto:
+100
sedi
+5000
Utenti esterni e interni
+4000
Computer e device mobili
La migrazione degli applicativi, che ha riguardato:
90
applicativi
1000
macchine virtuali configurate su Microsoft Azure
12
wave di migrazione auto consistenti
Il processo di trasformazione digitale è un processo che prevede innanzitutto il miglioramento in termini di gestione e sicurezza dei 68mila chilometri di infrastruttura gestita da Italgas per assicurare un servizio al cliente finale più efficiente.
Il cambiamento avverrà grazie a smart meter digitali, che permettono la lettura e la gestione da remoto dei contatori, all’introduzione di sensoristica intelligente e ai Big Data che consentiranno di monitorare la rete e di identificare perdite, pianificare manutenzione o gestire reti da remoto.
L’evoluzione dell’infrastruttura non è seconda al cambiamento in termini di cultura aziendale e sviluppo di nuove competenze. Il processo di trasformazione diventa così un programma a 360gradi che tocca in egual misura la struttura, i processi e i dipendenti dell’azienda. Per attuare questo cambiamento Italgas si è dotato di una digital factory per portare avanti i processi di trasformazione digitale.