|
Lavoro da circa otto anni nel mondo della Security, ho iniziato occupandomi principalmente della progettazione e realizzazione di architetture di sicurezza, ed attualmente in Accenture guido la sub-offering della Cyber Security denominata Threat & Vulnerability Management. Con il mio team ci occupiamo di rendere più sicure le infrastrutture IT e le applicazioni web e mobile dei nostri clienti, evidenziandone possibili vulnerabilità, talvolta anche sfruttandole come farebbe un potenziale attaccante, con lo scopo di prevenire possibili attacchi, aumentare la consapevolezza, mitigare i rischi di business associati e proporre soluzioni innovative per assicurare la compliance con policy aziendali e standard internazionali.
Lavorare nella security richiede passione, curiosità e una voglia costante di imparare e restare aggiornati sui nuovi trends e sulle nuove tecnologie. In questo Accenture, in modo particolare per le nuove leve, contribuisce sia tramite un’attiva comunità interna di professionisti sempre a disposizione, sia con specifici percorsi formativi ed opportunità di apprendimento sul campo.
Per quanto sia difficile definire una giornata tipo, ciò che accomuna gran parte delle giornate lavorative è un aggiornamento costante tramite riunioni, conference call o telefonate con il resto del team per essere allineato sulle attività di progetto e su eventuali criticità da gestire con il cliente. Seguendo più di un cliente, mi capita spesso di contribuire allo sviluppo di proposte per estendere le attività progettuali o fornire pareri ed approfondimenti riguardo specifiche aree di competenza.
Approfitto dei ritagli di tempo per rimanere aggiornato su ciò che accade nella “scena” security tramite pubblicazioni, seminari, newsletter e blog dei principali vendor ed esperti di sicurezza.
Ho sempre praticato sport, negli ultimi anni sono stato conquistato dal running su medie e lunghe distanze e lo pratico con regolarità all’interno di una associazione sportiva. Ritengo inoltre che i viaggi, le serate con gli amici, ed i momenti in famiglia siano delle componenti chiave per ridurre lo stress e mantenere un buon work-life balance.
Il mio consiglio è di vivere l’esperienza in Accenture come un importante momento professionale per conoscere se stessi, identificare i propri limiti e superarli grazie ad una squadra che sarà in grado di valorizzarvi e supportarvi nel percorso di crescita.