<<< Start >>>

Luna Polenghi

Senior Analyst Security

Luna ha indirizzato il suo percorso di studi per cogliere le opportunità della cybersecurity con Accenture. Scopri la sua storia.

<<< End >>>

Il rischio? L’ho sempre ponderato e valutato attentamente per non farmi cogliere alla sprovvista, in ogni situazione. Anche quando si è trattato di lanciarmi nel Volo dell’Angelo in Valtellina. Aerofune sicura e verificata, salda imbragatura e persone preparate ad assistermi prima del lancio: tanta adrenalina, in piena sicurezza. È la stessa sicurezza che ho cercato anche per le scelte più complesse. È capitato, ad esempio, quando ho scelto di riprendere l’università dopo due anni di lavoro e volontariato, valutando che l’ambito della cybersecurity avrebbe potuto darmi tante soddisfazioni. Era un percorso professionale in forte ascesa e ho deciso di scommettere su me stessa, iscrivendomi al corso di Sicurezza dei sistemi e delle reti all’Università degli Studi di Milano.

L’ingresso in Accenture: un’altra dimensione

Il consiglio di un’amica che lavorava in Accenture ha rappresentato l’occasione per mandare la mia candidatura. Ho trovato una realtà coinvolgente che mi ha permesso di crescere a velocità impressionante. Penso ad esempio all’esperienza della Security Analyst School a Chicago, uno speciale training della durata di due settimane, grazie al quale mi sono sentita subito parte del team globale di Security Experts. Un periodo intenso condiviso con colleghi e colleghe da tutte le parti del mondo, che sono poi diventati amici. Insieme abbiamo scoperto Chicago, la sua skyline, i suoi luoghi più caratteristici e la sua pizza inconfondibile.

Soluzioni su misura

Oggi la cybersecurity è il mio lavoro e con il team ci occupiamo di Identity & Access Management per grandi clienti del settore finanziario. L’obiettivo è di ridurre il rischio delle modalità di accesso ai sistemi, seguendo le linee guida concordate con l’azienda cliente e al tempo stesso studiando soluzioni che facilitino l’utilizzo corretto degli strumenti da parte di chi ne usufruisce. Integriamo anche tecnologie biometriche all’avanguardia per garantire sicurezza ed esperienze gratificanti per gli utenti. Un approccio che si traduce nel binomio tra user experience e sicurezza: un bel vestito tagliato su misura per il cliente.

L'innovazione fiorisce dove c'è parità

Fin dal mio ingresso sono rimasta stupita dall’alta presenza femminile in azienda: una sorpresa piacevole e non scontata nel mondo dell’IT. È la dimostrazione del mindset inclusivo di Accenture, che vede in una forza lavoro equamente bilanciata un fattore chiave di innovazione e crescita. Possiamo contare su competenze e punti di vista differenziati, che ci permettono di affrontare e superare ogni tipo di sfida tecnologica e manageriale contribuendo alle dinamiche dei team con prospettive nuove. Sto seguendo con grande attenzione questo processo e le tante iniziative interne di Inclusion & Diversity, che contribuiscono a tutti i livelli nel dare consapevolezza e concretezza a questo impegno.

 



 

<<< End >>>

 

Resta in contatto

Innova con noi

Cerca posizioni aperte che corrispondono alle tue competenze e ai tuoi interessi. Siamo alla ricerca di persone appassionate, curiose e creative, e che amano spingersi oltre i confini.

Accenture Careers Blog

Consulta i nostri consigli per la tua carriera, conosci le nostre persone e scopri di più sul lavoro che svolgiamo per i nostri clienti e per le comunità nelle quali operiamo.

Il Nuovo comincia ora

Ricevi job alerts, news e le ricerche sulla base delle tue preferenze. Scopri tutte le opportunità per te, iscriviti ora.

Visualizza tutto
Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog