<<< Start >>>

Sara Girardello

Managing Director Technology

Sara è Managing Director in ambito Industry X e porta l'innovazione nell'ambito dell'automazione su diversi mercati. Scopri la sua storia.

<<< End >>>

Cambiamento e crescita: nei momenti cruciali della mia carriera il punto di riferimento è stato Accenture. Proprio qui, al primo lavoro da laureanda in Ingegneria Gestionale, ho iniziato il mio percorso professionale e ho potuto scoprire la consulenza, SAP e i primi grandi progetti internazionali. Ho poi trascorso alcuni anni in altre realtà del settore, ma sentivo che mi mancava sempre qualcosa: cercavo la mentalità innovativa e dinamica che caratterizza Accenture. Per questo, quando ho voluto dare una nuova svolta professionale alla mia carriera, ho deciso di tornare dove tutto era cominciato.

La trasversalità di Industry X

Oggi lavoro come Managing Director in ambito Industry X. La missione del team di cui faccio parte è di portare l’innovazione nel mondo dell’automazione, in un contesto trasversale proiettato su diversi mercati. Con i miei colleghi seguo ad esempio progetti con una grande azienda in ambito Resources, supportando l’implementazione di tecnologie che concorrono a rafforzare l’innovazione e la sostenibilità delle reti energetiche. Sfruttiamo l’Internet of Things e altre tecnologie, tra cui machine learning, intelligenza artificiale e advanced analytics, per ottimizzare il monitoraggio e la manutenzione delle infrastrutture e renderle più intelligenti e sostenibili, generando impatti positivi per i territori e le comunità. All’interno della practice Industry X mi occupo in particolare di Digital Manufacturing & Operations, e il mio impegno consiste nello sviluppare e ampliare la nostra offerta di soluzioni di Supervisory Control And Data Acquisition (SCADA) e di Manufacturing Execution System (MES), digitalizzando gli impianti attraverso il controllo da remoto dei dispositivi in contesti che richiedono alti standard di sicurezza e affidabilità.

La cultura dei nostri team

Ogni progetto si basa su una logica di co-creazione con il cliente, che vede coinvolti interlocutori ai massimi livelli di ogni azienda, CEO inclusi. Professionalmente è molto stimolante: il gioco di squadra e la collaborazione tra i vari team valorizza il contributo che ognuno di noi porta con le sue diverse competenze. Al mio ritorno in Accenture dopo dieci anni ho percepito una realtà profondamente rinnovata: ai valori fondanti del rispetto delle persone e dell’importanza della formazione si è aggiunta una grande attenzione al dialogo e alla collaborazione, ricercati e incentivati anche dalla leadership.

L’equilibrio perfetto

Non nascondo che nella scelta di tornare in Accenture abbiano influito anche le valutazioni sul bilanciamento tra vita privata e lavoro. Oltre che una professionista, sono anche una mamma e fuori dal lavoro ho molte interessi, come la pittura, la musica e il teatro. Anche da questo punto di vista ho potuto constatare i riflessi positivi di una cultura inclusiva, che mi permette di trovare il giusto work-life balance, non rinunciando alla progressione di carriera e portando ogni giorno sul lavoro nuove energie e prospettive.

<<< Start >>>

 



 

<<< End >>>

 

Resta in contatto

Innova con noi

Cerca posizioni aperte che corrispondono alle tue competenze e ai tuoi interessi. Siamo alla ricerca di persone appassionate, curiose e creative, e che amano spingersi oltre i confini.

Accenture Careers Blog

Consulta i nostri consigli per la tua carriera, conosci le nostre persone e scopri di più sul lavoro che svolgiamo per i nostri clienti e per le comunità nelle quali operiamo.

Il Nuovo comincia ora

Ricevi job alerts, news e le ricerche sulla base delle tue preferenze. Scopri tutte le opportunità per te, iscriviti ora.

Visualizza tutto
Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog