Il mio stage in Accenture, tra Fashion e innovazione
Dicembre 29, 2019
Dicembre 29, 2019
<<< Start >>>
Analyst Interactive
Lavorare nella consulenza è sempre stato l’obiettivo di Ludovica, attratta dalla possibilità di spaziare su più progetti e dalle opportunità di crescita professionale. Per questo, prima di conseguire la laurea magistrale ha scelto di svolgere uno stage formativo di sei mesi nell’area Products di Accenture.<<< End >>>
Iniziare la mia carriera nella consulenza è sempre stato il mio obiettivo: di questo mondo mi attiravano la vista più ampia e la possibilità di spaziare su più progetti, oltre alle tante opportunità di crescita professionale e di networking. Per questo, prima di conseguire la laurea magistrale in Management all’Università Bocconi, ho deciso di svolgere uno stage curriculare di sei mesi nell’area Products di Accenture Consulting. Una scelta guidata dai consigli di tanti miei amici e compagni di corso, che mi hanno parlato di Accenture come di una realtà attenta alle esigenze di formazione e che, a differenza di altre, lavora a stretto contatto con il cliente applicando metodologie più flessibili e innovative.
Supportare aziende del settore Fashion mi permette di dare spazio alle mie passioni: sognavo di lavorare nel mondo della moda e oggi mi sento protagonista delle evoluzioni digitali di questa industry. Il mio team collabora continuamente con il cliente nei processi di co-creazione: insieme ripensiamo e trasformiamo le esperienze dei consumatori in un’ottica omnicanale, capace di rispondere ai cambiamenti tecnologici, alle trasformazioni del mercato e dei suoi trend. Il nuovo progetto sul quale sto operando va proprio in questa direzione d’innovazione dell’esperienza d’acquisto, e mi permette di affinare ulteriormente la conoscenza di importanti piattaforme come Salesforce Marketing Cloud, del CMS Wordpress, di Google Analytics e di tecniche come SEO e SEM.
In Accenture ho trovato le condizioni ideali per crescere: spirito collaborativo, apertura e gerarchia “orizzontale” che ti mette in rapporto diretto con i manager. Mi spiego con un esempio: già dal primo meeting con il team al completo e i responsabili del progetto, ho potuto esprimere le mie opinioni, discuterle e vederne il contributo nella sintesi di quel momento di condivisione. Il clima nei team è estremamente collaborativo e non è raro che nascano occasioni di socialità anche al di fuori del contesto lavorativo. Questa è la normalità in Accenture ed è quello che poi permette di far emergere le idee vincenti: una mentalità che poi trasferiamo nella nostra attività di consulenza verso il cliente.
Anche in questo vedo il valore aggiunto del lavoro di consulenza in Accenture: oltre alla crescita delle competenze, è capace di spalancare nuovi scenari e di costruire un network di relazioni personali professionali che durano per sempre.
L’altra mia passione irrinunciabile è lo sport, che coltivo da sempre e che ho praticato a livello agonistico fino all’università. Mi sono prefissata di praticare sport tutti i giorni e, anche in questi mesi in Accenture ho rispettato quasi sempre la regola: nuoto, corsa, boxe, sci o palestra, questo ingrediente c’è sempre, fa parte di me ed è fondamentale per rispettare il mio benessere psico-fisico. E, grazie al lavoro, gli stimoli mentali non mancano sicuramente!
Se anche tu, come Ludovica, vuoi sviluppare un percorso di crescita personale e professionale, scopri le opportunità per farlo con Accenture:
<<< Start >>>
<<< End >>>
Cerca posizioni aperte che corrispondono alle tue competenze e ai tuoi interessi. Siamo alla ricerca di persone appassionate, curiose e creative, e che amano spingersi oltre i confini.
Consulta i nostri consigli per la tua carriera, conosci le nostre persone e scopri di più sul lavoro che svolgiamo per i nostri clienti e per le comunità nelle quali operiamo.
Ricevi job alerts, news e le ricerche sulla base delle tue preferenze. Scopri tutte le opportunità per te, iscriviti ora.