<<< Start >>>

Elmonda Gjekmarkaj

Analyst Technology

Elmonda era alla ricerca di nuove sfide: nel team ServiceNow di Accenture ha trovato il percorso affascinante che cercava.

<<< End >>>

Non ho paura di lanciarmi nel vuoto per inseguire i miei sogni, e sono sempre alla ricerca di nuove avventure o esperienze adrenaliniche come il “volo dell’angelo”. Questi tratti del mio carattere sono gli stessi che mi hanno permesso di sviluppare la mia carriera in Accenture.

Pensavo che gli studi in economia e la laurea in management all’Università di Bari dovessero destinarmi ad un ambito professionale legato alla revisione. Le prime esperienze lavorative in uno studio commercialistico e in una piccola azienda mi hanno fatto capire quanto oggi sia determinante il fattore tecnologico: gestionali, e-commerce e applicativi di vario tipo impattano sempre di più sulle attività di qualsiasi impresa. Mi sono imbattuta nel linguaggio HTML e sono rimasta affascinata dalle possibilità di creare dal nulla pagine web dinamiche partendo da un semplice codice.

Ben presto questa curiosità si è trasformata in voglia di imparare e Accenture ha rappresentato l’opportunità per dare spazio a questa nascente passione. Mi sono candidata a una Academy organizzata dall’azienda e rivolta a laureande e laureate che, come me, avevano un background di tipo umanistico-economico e volevano approfondire professionalmente le tecnologie informatiche. Da lì è cominciata una bellissima avventura: 10 settimane intensive nelle quali ho acquisito le basi di linguaggi di programmazione come Java, HTML e PL/SQL.

A convincermi definitivamente a entrare in Accenture sono stati i colloqui di feedback con i manager al termine del corso. Mi sono resa conto di come in azienda ci fossero enormi competenze e sono riuscita a capire perché tanti miei ex compagni di studio che già ci lavoravano me la consigliassero. I manager ci hanno ascoltato con attenzione, cercando di capire quali fossero le esigenze e le ambizioni che spingevano ognuna delle partecipanti al corso.

In Accenture ho trovato il fit perfetto per le mie esigenze. Mi sono sentita a mio agio da subito e ho imparato a relazionarmi con naturalezza con colleghi e clienti. Nel mio team contiamo ingegneri, informatici, astrofisici, statistici, economisti, laureati in giurisprudenza, in materie scientifiche o in lettere, e sappiamo trarre il meglio l’uno dall’altro. Insieme supportiamo le aziende clienti per automatizzare processi e condurle nella digital transformation del loro business.

Ci occupiamo di monitoraggio post rilascio e interagiamo e collaboriamo con tutti i vari team coinvolti nei progetti. Lavoriamo su più “cantieri” e le nostre competenze tecnologiche e di innovazione si trasferiscono su una trasversalità di ambiti funzionali e di industry. In questo momento, ad esempio, mi sto occupando di applicativi con tecnologia ServiceNow per il mondo HR in ambito Banking. Ho acquisito numerose competenze e continuo a studiare: mi sto preparando per la prossima certificazione ServiceNow.

Da grande appassionata di trekking, potrei paragonare la mia esperienza in Accenture all’escursione più bella che abbia mai fatto: il Sentiero degli Dei in costiera amalfitana. Un percorso affascinante, ricco di salite e discese e, quando meno te lo aspetti, ti si apre di fronte un orizzonte sconfinato.

<<< Start >>>

 



 

<<< End >>>

 

Resta in contatto

Innova con noi

Cerca posizioni aperte che corrispondono alle tue competenze e ai tuoi interessi. Siamo alla ricerca di persone appassionate, curiose e creative, e che amano spingersi oltre i confini.

Accenture Careers Blog

Consulta i nostri consigli per la tua carriera, conosci le nostre persone e scopri di più sul lavoro che svolgiamo per i nostri clienti e per le comunità nelle quali operiamo.

Il Nuovo comincia ora

Ricevi job alerts, news e le ricerche sulla base delle tue preferenze. Scopri tutte le opportunità per te, iscriviti ora.

Visualizza tutto
Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog