<<< Start >>>

Roberta Cramarossa 

Analyst Technology

Grazie alla nostra Academy per diventare Front End Developer, Roberta è entrata in un team di sviluppatori e oggi crea applicazioni innovative per grandi aziende dei settori Fashion e Resources.

<<< End >>>

Fin da bambina ero appassionata di tecnologia e ingegneria: i miei idoli erano gli astronauti gemelli Scott e Mark Kelly. Fantasticavo di come, da grande, avrei trasformato la fantascienza in realtà. Sono in Accenture da poco più di due anni, e da allora sono passata dal non conoscerla affatto a dire che non la cambierei con nessun'altra azienda al mondo.

Accenture mi ha conquistata grazie all’importanza che attribuisce alla formazione e, in particolare, grazie alla sua Academy per diventare Front End Developer. Dopo aver scoperto questo programma di training ho lasciato il mio precedente lavoro e mi sono lanciata a capofitto in una full immersion di quattro settimane, che mi ha aperto la strada per una carriera nella programmazione. Ho imparato a conoscere HTML, CSS, il framework Bootstrap e le sue librerie, SASS, Javascript, e poi ancora Angular e React. Una grande evoluzione rispetto ai miei studi in Ingegneria delle telecomunicazioni ed elettronica, dove gli unici esami sui linguaggi di programmazione erano relativi a C e a C++.

Il mio primo progetto

Dopo l’Academy ho iniziato il mio stage con Accenture, che è poi diventato un contratto a tempo indeterminato. Sin dagli esordi ho partecipato a progetti entusiasmanti, come quello che Accenture ha realizzato con Microsoft e Avanade per la Camera Nazionale della Moda Italiana: con il mio team ho collaborato alla realizzazione della piattaforma che ha ospitato la prima Milano Digital Fashion Week, permettendo ai grandi brand del fashion, agli stilisti emergenti e ai professionisti del settore di interagire con i consumatori attraverso un’esperienza coinvolgente e multicanale, che comprendeva chat, video conferenze, ologrammi e spazi completamente virtuali. È stato molto gratificante prendere parte a un progetto così importante, che in piena pandemia ha contribuito al rilancio di un settore centrale per il nostro Paese.

Non solo innovazione

Come Application Development Analyst in Accenture ho la possibilità di misurarmi continuamente con progetti sempre diversi. In questo momento, ad esempio, supporto un importante cliente del settore Resources, realizzando dashboard data-driven che permettono di monitorare da remoto gli impianti industriali. Oltre a lavorare ogni giorno con le tecnologie più innovative, mi sento parte di un gruppo affiatato di persone straordinarie, sempre pronte ad aiutarmi e sostenermi. Puoi essere una neolaureata senza esperienza diretta e, in breve tempo, la collaborazione dei colleghi più esperti e la formazione offerta dall'azienda ti mettono nelle condizioni di acquisire consapevolezza e di dare un contributo significativo. Prima di entrare in Accenture non trovavo gli stimoli giusti, ma qui ho scoperto cosa significa lavorare per una realtà meritocratica, che riconosce il tuo talento e si pone come obiettivo il tuo sviluppo professionale. In Accenture so che posso crescere tantissimo e i fatti me lo stanno dimostrando. 

<<< Start >>>


<<< End >>>

Resta in contatto

Innova con noi

Cerca posizioni aperte che corrispondono alle tue competenze e ai tuoi interessi. Siamo alla ricerca di persone appassionate, curiose e creative, e che amano spingersi oltre i confini.

Accenture Careers Blog

Consulta i nostri consigli per la tua carriera, conosci le nostre persone e scopri di più sul lavoro che svolgiamo per i nostri clienti e per le comunità nelle quali operiamo.

Il Nuovo comincia ora

Ricevi job alerts, news e le ricerche sulla base delle tue preferenze. Scopri tutte le opportunità per te, iscriviti ora.

Visualizza tutto
Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog