Con Accenture ho guardato al futuro
Novembre 6, 2020
Novembre 6, 2020
<<< Start >>>
Manager Strategy & Consulting
Federico ha cambiato lavoro e iniziato il suo percorso in Accenture da remoto. Scopri come.<<< End >>>
Joseph Schumpeter, il padre della teoria dell'innovazione, sosteneva che “il successo dipende dall’intuizione, dalla capacità di vedere le cose in un modo che si dimostra vero in seguito, anche se non lo si può stabilire al momento”.
Nella mia carriera ho sempre cercato di seguire l’intuizione, guidato dalla convinzione che una mentalità aperta e innovativa sia la chiave per affrontare un futuro caratterizzato da rapidi cambiamenti, spesso imprevedibili. Qui nasce la mia passione per la tecnologia, una costante che mi ha accompagnato anche durante gli studi in business management e che mi ha spinto a co-fondare una start-up dedicata allo sviluppo di giochi in Virtual Reality.
Dopo diverse esperienze nel mondo della consulenza, ho capito che solo in Accenture avrei potuto combinare ai massimi livelli conoscenze di settore, competenze strategiche e innovazione tecnologica e, quando un amico ha segnalato la mia candidatura per una posizione aperta nell’area Strategy & Consulting, ho deciso di cogliere questa occasione. Eravamo a marzo di quest’anno e, conoscendo la complessità delle grandi realtà aziendali, temevo che il distanziamento forzato potesse influire negativamente sul mio ingresso nel team. Accenture ha saputo fugare ogni dubbio sin dal processo di selezione e onboarding, gestito interamente in forma virtuale. Ho ricevuto supporto immediato, che mi messo nella condizione di ambientarmi rapidamente e di cogliere tutti i vantaggi di una cultura organizzativa strutturata e centrata sui propri talenti. Grazie alla piena disponibilità delle funzioni corporate e della leadership, ho potuto mettermi in gioco fin da subito, instaurando in poco tempo un rapporto di fiducia con i colleghi e i clienti.
Lontani ma presenti
Tutti i giorni ritrovo questo nelle capacità organizzative di Accenture. La scelta di introdurre stabilmente lo Smart Working sia come modalità ordinaria di svolgimento dell’attività lavorativa che come misura preventiva per la tutela della salute e sicurezza dei dipendenti attraverso informazioni chiare e semplici ne è stata la prova. È un cambiamento che le nostre persone hanno adottato con naturalezza, anche grazie alle infrastrutture tecnologiche messe a disposizione e all'approccio agile già diffuso in azienda.
Oggi lavoro con il mio team a supporto di un player globale del settore automotive, curando le funzionalità digitali di un’ampia gamma di veicoli industriali. Nel nostro lavoro è e rimane fondamentale la capacità di relazionarsi direttamente con il management, definendo insieme le strategie che guidano le aziende verso una digitalizzazione pervasiva, in grado di trasformare i processi, introdurre la cultura digitale e generare valore tangibile per i clienti finali, sempre più attenti ed esigenti. Una grande occasione per crescere professionalmente e combinare passione, competenza e ingegno.
<<< Start >>>
<<< End >>>
Cerca posizioni aperte che corrispondono alle tue competenze e ai tuoi interessi. Siamo alla ricerca di persone appassionate, curiose e creative, e che amano spingersi oltre i confini.
Consulta i nostri consigli per la tua carriera, conosci le nostre persone e scopri di più sul lavoro che svolgiamo per i nostri clienti e per le comunità nelle quali operiamo.
Ricevi job alerts, news e le ricerche sulla base delle tue preferenze. Scopri tutte le opportunità per te, iscriviti ora.