<<< Start >>>

Francesco Aurino

Senior Manager Strategy & Consulting

Dopo la laurea in Ingegneria Informatica con una tesi sull'intelligenza artificiale, Francesco ha seguito la sua passione in Accenture.

<<< End >>>

Il mio interesse per l’intelligenza artificiale è nato quando, da bambino, cercavo di capire i segreti alla base del funzionamento dei videogame, affascinato da come i personaggi riuscissero a comprendere e anticipare le mie mosse. Volendone fare qualcosa di più di una semplice passione, ho concentrato il mio percorso accademico proprio sull’Ingegneria informatica. Già durante gli studi all’Università Federico II di Napoli, Accenture aveva catturato la mia attenzione per il suo ruolo di leader in ambito tecnologico, e più volte ho avuto occasione di entrare in contatto con l’azienda durante le job fair organizzate dall’ateneo. Così nel 2012, dopo aver conseguito la laurea con una tesi sull’intelligenza artificiale, ho cominciato la mia esperienza di stage in Accenture. Un trampolino di lancio che mi ha portato a diventare manager nell’ambito in cui da sempre aspiravo a lavorare.

In Accenture ho potuto realizzare le mie ambizioni, proiettato verso una crescita costante che ha tenuto conto del mio profilo e delle mie attitudini. Il mio team combina competenze funzionali, tecniche e di business nell’ambito Risk and Compliance, e ogni giorno all’interno dell’Accenture Risk Analytics Center of Excellence (A>RACE) di Milano, lavoriamo su advanced analytics per progetti di trasformazione digitale con l’obiettivo di rendere i nostri clienti delle Data Driven Company. Competenze che, peraltro, sono costantemente aggiornate attraverso corsi di formazione specializzati e la possibilità di svolgere delle attività di Ricerca e Sviluppo interne ad Accenture.

Un’ulteriore occasione di crescita che posso poi trasferire sui progetti, come quello che ho seguito di recente per un importante istituto bancario. Abbiamo supportato il cliente nella creazione e nel rilascio di una piattaforma digitale per identificare comportamenti sospetti attraverso il calcolo di indicatori per intercettarli sviluppati utilizzando algoritmi di machine learning. Un mondo affascinante, capace di portare enormi benefici nei differenti contesti di applicazione, dal credito al risk management, dall’ambito financial services ai settori più disparati, a partire dagli insight presenti nei dati sviluppando sempre più la capacità di raccogliere, interpretare e classificare enormi quantità di dati.

Qui si ha la possibilità di essere sé stessi e di esprimere pienamente il proprio potenziale. Vieni costantemente incoraggiato a uscire dalla tua comfort zone, grazie all’atmosfera che si respira all’interno dei team di lavoro e alla consapevolezza di poter contare l’uno sugli altri, con uno spirito di squadra che trascende il contesto lavorativo. Sono le stesse lezioni che mi ha insegnato la pallavolo nei miei dieci anni di esperienza agonistica, e che metto in campo ogni giorno in ufficio o quando, insieme ad alcuni colleghi, ho vestito i colori di Accenture partecipando alla Volley Cup organizzata con il Politecnico di Milano.

<<< Start >>>

 



 

<<< End >>>

 

Resta in contatto

Innova con noi

Cerca posizioni aperte che corrispondono alle tue competenze e ai tuoi interessi. Siamo alla ricerca di persone appassionate, curiose e creative, e che amano spingersi oltre i confini.

Accenture Careers Blog

Consulta i nostri consigli per la tua carriera, conosci le nostre persone e scopri di più sul lavoro che svolgiamo per i nostri clienti e per le comunità nelle quali operiamo.

Il Nuovo comincia ora

Ricevi job alerts, news e le ricerche sulla base delle tue preferenze. Scopri tutte le opportunità per te, iscriviti ora.

Visualizza tutto
Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog