<<< Start >>>

Mattia Donida

Consultant Strategy & Consulting 

L'iter di selezione di Mattia in Accenture si è svolto tutto da remoto e in modo molto semplice. Scopri la sua storia.

<<< End >>>

Sono una persona decisa e determinata, sempre alla ricerca di nuovi stimoli: già prima della maturità ero convinto che il mio futuro sarebbe stato nel settore bancario. Dopo la laurea in Economia aziendale e un master in Management all’Università Cattolica, ho lavorato sia presso istituti di credito, sia in altre società di consulenza. Mi trovavo bene ma cercavo nuovi spazi di crescita e un approccio più dinamico al lavoro. Accenture era la mia prima scelta fin dai tempi dell’università e quando si è presentata l’occasione non ho esitato ad accettare. Qui le occasioni non mancano, si ha sempre la possibilità di uscire dalla propria area di comfort e di mettersi in gioco e nonostante il mio ingresso in azienda sia avvenuto completamente in remoto, Accenture è stata pronta ad accogliermi.

Selezione e assunzione, tutto in virtuale

L’iter di selezione si è svolto in modo semplice ma strutturato: tre step (colloquio con i recruiter, con il manager e con un membro della leadership) tutti da remoto, che mi hanno subito lasciato l’impressione che qui avrei trovato un ambiente collaborativo e persone pronte a riconoscere le mie competenze e i miei punti di forza. Sono entrato a novembre 2020 e prima di cominciare a lavorare presso il cliente ho avuto la possibilità di conoscere meglio l’organizzazione e il mio team di lavoro. Il tutto facilitato dal DNA tecnologico di un’azienda che già dal 2009 aveva iniziato a introdurre il lavoro da remoto in Italia e che, in questa fase, ha implementato su larga scala le tecnologie e le infrastrutture di collaborazione necessarie per abilitare oltre 537.000 persone nel mondo.

L’impatto del mio lavoro

Con i miei colleghi dell’area Banking di Accenture Strategy & Consulting supporto i clienti più importanti del settore bancario nella loro trasformazione digitale. Un esempio? Stiamo realizzando una nuova mobile app dedicata alla clientela business, con l’obiettivo di rendere sempre più facilmente disponibili ai propri clienti i servizi di un istituto di credito. Nel mio ruolo attuale collaboro con una squadra di colleghi impegnata nei diversi filoni progettuali, dalla raccolta ed elaborazione dei requisiti funzionali, alla definizione dell’architettura e del design dell’applicazione. Grazie alla trasversalità di Accenture, ho la possibilità di collaborare frequentemente anche con team di altre aree che apportano il loro contributo ai progetti.

Un primo bilancio

Ho scelto Accenture perché cercavo una realtà stimolante che mi permettesse di fare nuove esperienze e in poco più di sei mesi le mie aspettative sono state pienamente soddisfatte. Le persone con cui lavoro condividono la mia stessa determinazione e sento che insieme raggiungeremo risultati importanti. Alla base di tutto c’è lo spirito di collaborazione che pervade l’organizzazione a ogni livello. In Accenture infatti anche le figure manageriali sono sempre disponibili a fornire un consiglio o un supporto operativo. Trovo che questo contribuisca fortemente a diffondere un messaggio di appartenenza e un senso di connessione e fiducia a tutti i colleghi, soprattutto ai neoassunti.

<<< Start >>>

 



 

<<< End >>>

 

Resta in contatto

Innova con noi

Cerca posizioni aperte che corrispondono alle tue competenze e ai tuoi interessi. Siamo alla ricerca di persone appassionate, curiose e creative, e che amano spingersi oltre i confini.

Accenture Careers Blog

Consulta i nostri consigli per la tua carriera, conosci le nostre persone e scopri di più sul lavoro che svolgiamo per i nostri clienti e per le comunità nelle quali operiamo.

Il Nuovo comincia ora

Ricevi job alerts, news e le ricerche sulla base delle tue preferenze. Scopri tutte le opportunità per te, iscriviti ora.

Visualizza tutto
Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog Subscribe to Accenture's Blogs Careers Blog